Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la Regione Campania finanzia il progetto “La magia degli elementi”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, progetto, finanziamento, Regione Campania

Maiori, la Regione Campania finanzia il progetto “La magia degli elementi”

Il progetto è cofinanziato con i fondi europei POC 2021 - 2022 per un importo di 100.000€ e trae le sue origini a partire dagli elementi identitari di ciascun Comune parte della rete

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 16:17:16

Con il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" il Comune di Maiori, quale ente capofila, si è classificato nono nella graduatoria di merito delle proposte progettuali ammissibili redatta dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma Unitario di Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, con periodo di svolgimento ottobre 2021 - dicembre 2022''.

Il progetto è cofinanziato con i fondi europei POC 2021 - 2022 per un importo di 100.000€ e trae le sue origini a partire dagli elementi identitari di ciascun Comune parte della rete.

Elementi trasversali sono luce e acqua, tra quelli materici pietra, cartapesta e ceramica.

Ognuno di questi elementi diventerà l'oggetto di tour esperienziali programmati in ciascun Comune:
- Padula e la sua pietra;
- Montesano sulla Marcellana e la sua acqua;
- Maestri cartapestai di Maiori e l'arte presepiale;
- Praiano e gli artisti della ceramica;
- Cetara e il comparto ittico.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10388101