Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, la Regione Campania finanzia il progetto “La magia degli elementi”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 16:17:16
Con il progetto "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale" il Comune di Maiori, quale ente capofila, si è classificato nono nella graduatoria di merito delle proposte progettuali ammissibili redatta dalla Regione Campania nell'ambito del "Programma Unitario di Percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale e internazionale, con periodo di svolgimento ottobre 2021 - dicembre 2022''.
Il progetto è cofinanziato con i fondi europei POC 2021 - 2022 per un importo di 100.000€ e trae le sue origini a partire dagli elementi identitari di ciascun Comune parte della rete.
Elementi trasversali sono luce e acqua, tra quelli materici pietra, cartapesta e ceramica.
Ognuno di questi elementi diventerà l'oggetto di tour esperienziali programmati in ciascun Comune:
- Padula e la sua pietra;
- Montesano sulla Marcellana e la sua acqua;
- Maestri cartapestai di Maiori e l'arte presepiale;
- Praiano e gli artisti della ceramica;
- Cetara e il comparto ittico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10098105
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...