Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, lastre eternit abbandonate in via Castello /FOTO

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, eternit, lastre

Maiori, lastre eternit abbandonate in via Castello /FOTO

Si tratta di materiali molto pericolosi per l'ambiente, le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano. Si attende un intervento degli uomini della Guardia di Finanza, sempre sensibili alla tutela dell'ambiente

Inserito da (Maria Abate), venerdì 8 maggio 2020 15:27:28

Continua ad essere un fenomeno dilagante quello dell'abbandono di componenti in eternit per le strade o nei valloni della Costiera Amalfitana. A ventotto anni dalla Legge 257/92 che ha messo al bando l'amianto, in Italia questa fibra killer continua ad essere ancora molto diffusa e a minacciare la salute dei cittadini e l'ambiente. I costi elevati di smaltimento dei materiali nocivi invogliano sempre più proprietari di immobili in fase di ristrutturazione o operai di ditte edili, senza scrupoli, a disfarsi di vecchie tubature in amianto o pannelli, presso spazi pubblici di periferia, lontano da occhi indiscreti.

L'ultimo rinvenimento (in ordine di tempo) è avvenuto a Maiori, sulla stradina per via Castello, in località Vecite. Lastre in eternit, che probabilmente erano parte della copertura di un vecchio immobile, sono state abbandonate sul ciglio della strada, con ogni probabilità durante la notte, lontano da occhi indiscreti. Un vero e proprio reato ambientale, consumato in piena emergenza Covid-19. Difatti, si tratta di materiali molto pericolosi per l'ambiente, le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano.

Si attende un intervento degli uomini della Guardia di Finanza, sempre sensibili alla tutela dell'ambiente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104514105