Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Mauro Bocchio presenta "Se vuoi chiamale poesie..." nel Salone degli Affreschi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 10:38:39
"Mi torna alla mente 'Il vecchio e il mare' di Hemingway commentando queste 'quasi' poesie di Mauro Bocchio. Lasciatosi alle spalle, sul Lago di Garda, il suo passato di architetto e di miracolato alla vita, attracca ad un porto sereno, quello dei fondali marini e delle colline dipinte di "giallo limone" della Costa d'Amalfi, per reinventarsi una esistenza a riscoprire emozioni. Quelle emozioni che la sua penna trascrive sulla carta e nel cuore, affidandosi interamente al mare, alle speranze che questo immenso universo sollecita", così lo scrittore e poeta Alfonso Bottone presenta "Se vuoi chiamale poesie..." di Mauro Bocchio, edito da Terra del Sole.
Mauro Bocchio nasce a Salò, sul Lago di Garda, nel 1946. Architetto, vive a Maiori. "...non sono un "classico", sono per un'architettura della vita con i pieni e i vuoti alternati e dosati in un gioco sapiente..." scrive in "Se vuoi chiamale poesie...", sua prima raccolta di versi, che sarà presentata venerdì 24 settembre nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, a Maiori, alle 19.30. Ne parlerà con l'autore lo stesso Alfonso Bottone, accompagnati dal giovane artista Nicola Fusco e dalle letture di Angela Di Lieto.
""Non ci portare chiunque a vedere il mare... per la prima volta nella tua vita sembrerà di vedere il mare...". E Mauro Bocchio, fedele all'"ammonimento" poetico della Merini," - sottolinea ancora il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo - "al mare porta gli amori perduti o ritrovati, il rincorrersi delle stagioni, la sua bicicletta, ma anche la Maiori dove ha trovato il proprio approdo, quella del "chiacchiericcio" sul Lungomare, dei giorni festanti del Carnevale, del mercato rionale...".
La serata si snoderà nel rispetto delle norme anti Covid 19.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102514100
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...