Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: negano di visionare gli atti all’ex assessore Ruggiero, “Idea Comune” presenta interrogazione al Sindaco
Scritto da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 10:02:15
Ultimo aggiornamento lunedì 9 agosto 2021 10:02:15
Nello Statuto del Comune di Maiori, tra i Diritti e doveri dei Consiglieri (art. 18, c. 3), si legge che «I Consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune nonché dalle aziende, istituzioni o enti indipendenti, tutte le informazioni utili all'espletamento del proprio mandato. Essi, nei limiti e con le forme stabilite dal Regolamento, hanno diritto di visionare gli atti». Mentre, nel Regolamento del Consiglio di Maiori, tra i Diritti di informazione o di accesso (art. 35, c. 1), è scritto che «I Consiglieri comunali, nelle forme previste dallo Statuto e, se previste, del Regolamento sul diritto di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi, hanno diritto di ottenere tutte le notizie e le informazioni utili all'espletamento del loro mandato, nonché di accedere, sotto ogni forma organizzativa e tecnicamente compatibile con l'organizzazione comunale, agli atti e ai documenti in possesso dell'Amministrazione...».
Ma il consigliere comunale Mario Ruggiero, ex assessore di maggioranza, nel richiedere gli atti, è stato «molte volte rinviato perché il Funzionario era impegnato, assente o altro» e nonostante abbia rappresentato la difficoltà più volte alla Segretaria non ha ottenuto l'accesso.
Anzi, l'Assessore ai LL. PP. e Urbanistica avv. Chiara Gambardella, avrebbe detto a Ruggiero che è necessario prendere appuntamento per visionare gli atti. Ed è a lei che l'ex assessore si rivolge, nell'ultimo comunicato diffuso a mezzo Facebook. «Lei - scrive - non ha nessuna autorità e nessun potere di veto sui rapporti tra consiglieri ed uffici. Non debbo prendere nessun appuntamento per visionare gli atti. La visione non dipende dal tipo di atto. Non debbo specificare a nessuno di voi, i motivi che mi spingono a visionare gli atti. Cortesia e rispetto dei ruoli impongono che io "concordi" quando venire e parlare con il Funzionario ma non è più tollerabile che venga continuamente rimandato e soprattutto, se il Responsabile del Servizio ha un contratto di sole 12 ore settimanali che ne limita la presenza, si provveda a nominare un sostituto per garantire le più elementari regole sulla trasparenza amministrativa».
Dopo l'accaduto, il gruppo di minoranza "Idea Comune" ha inoltrato un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, Antonio Capone, in cui precisa che «nessuno può impedire al consigliere comunale di esercitare il suo ruolo: egli è il legittimo rappresentante del popolo sovrano».
«La presenza, poi, nella vicenda - scrivono Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - dell'assessore Chiara Gambardella è inquietante: praticamente lei pensa che Mario e i suoi colleghi sono da considerarsi dei corpi estranei, e quindi si sente in diritto di chiedere addirittura la ragione della presenza fisica del consigliere al comune. [...] Proviamo ad immaginare come vengono trattati i NOSTRI CONCITTADINI e tutte le persone che hanno necessità, e quindi diritto, di avere notizie e documenti dalla casa comunale, c'è solo da rabbrividire».
«La loro presenza nella sede comunale è PROVVISORIA. I Maioresi non sopportano le angherie e i soprusi: hanno memoria lunga, e sanno fare giustizia», commentano.
«Sindaco, non ti chiedo quali provvedimenti intendi adottare. Questo spetta alla tua coscienza. Ma pretendo, questo sì, che noi consiglieri, tutti, nel loro lavoro istituzionale siano rispettati, a partire da Ruggiero Mario», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10829109
Lo scorso 17 marzo, la Miramare Service comunicò che, per il Cimitero di Maiori, le tariffe per l'illuminazione votiva venivano sostituite dal canone unico, omnicomprensivo del canone di allaccio della singola lampada votiva, delle spese di consumo e manutenzione, dell'installazione di lampada votiva...
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore...
L’attivazione della nuova condotta sottomarina di Minori ha prodotto da subito i risultati previsti. L’ARPAC ha infatti comunicato gli esiti completamente favorevoli dei campionamenti effettuati nelle acque balneabili, e lo specchio d’acqua di Minori è stato pertanto riammesso alla balneazione. «Con...
Tutto pronto per Buonissimi, il charity event dell'Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma OPEN OdV, dedicato alla raccolta fondi per la ricerca scientifica, con il sostegno di tanti appassionati dell'enogastronomia del Mediterraneo. La quarta edizione, realizzata sempre con il sostegno della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.