Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: negano di visionare gli atti all’ex assessore Ruggiero, “Idea Comune” presenta interrogazione al Sindaco
Inserito da (Maria Abate), lunedì 9 agosto 2021 10:02:15
Nello Statuto del Comune di Maiori, tra i Diritti e doveri dei Consiglieri (art. 18, c. 3), si legge che «I Consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del Comune nonché dalle aziende, istituzioni o enti indipendenti, tutte le informazioni utili all'espletamento del proprio mandato. Essi, nei limiti e con le forme stabilite dal Regolamento, hanno diritto di visionare gli atti». Mentre, nel Regolamento del Consiglio di Maiori, tra i Diritti di informazione o di accesso (art. 35, c. 1), è scritto che «I Consiglieri comunali, nelle forme previste dallo Statuto e, se previste, del Regolamento sul diritto di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi, hanno diritto di ottenere tutte le notizie e le informazioni utili all'espletamento del loro mandato, nonché di accedere, sotto ogni forma organizzativa e tecnicamente compatibile con l'organizzazione comunale, agli atti e ai documenti in possesso dell'Amministrazione...».
Ma il consigliere comunale Mario Ruggiero, ex assessore di maggioranza, nel richiedere gli atti, è stato «molte volte rinviato perché il Funzionario era impegnato, assente o altro» e nonostante abbia rappresentato la difficoltà più volte alla Segretaria non ha ottenuto l'accesso.
Anzi, l'Assessore ai LL. PP. e Urbanistica avv. Chiara Gambardella, avrebbe detto a Ruggiero che è necessario prendere appuntamento per visionare gli atti. Ed è a lei che l'ex assessore si rivolge, nell'ultimo comunicato diffuso a mezzo Facebook. «Lei - scrive - non ha nessuna autorità e nessun potere di veto sui rapporti tra consiglieri ed uffici. Non debbo prendere nessun appuntamento per visionare gli atti. La visione non dipende dal tipo di atto. Non debbo specificare a nessuno di voi, i motivi che mi spingono a visionare gli atti. Cortesia e rispetto dei ruoli impongono che io "concordi" quando venire e parlare con il Funzionario ma non è più tollerabile che venga continuamente rimandato e soprattutto, se il Responsabile del Servizio ha un contratto di sole 12 ore settimanali che ne limita la presenza, si provveda a nominare un sostituto per garantire le più elementari regole sulla trasparenza amministrativa».
Dopo l'accaduto, il gruppo di minoranza "Idea Comune" ha inoltrato un'interrogazione urgente al Sindaco di Maiori, Antonio Capone, in cui precisa che «nessuno può impedire al consigliere comunale di esercitare il suo ruolo: egli è il legittimo rappresentante del popolo sovrano».
«La presenza, poi, nella vicenda - scrivono Salvatore Della Pace e Marco Cestaro - dell'assessore Chiara Gambardella è inquietante: praticamente lei pensa che Mario e i suoi colleghi sono da considerarsi dei corpi estranei, e quindi si sente in diritto di chiedere addirittura la ragione della presenza fisica del consigliere al comune. [...] Proviamo ad immaginare come vengono trattati i NOSTRI CONCITTADINI e tutte le persone che hanno necessità, e quindi diritto, di avere notizie e documenti dalla casa comunale, c'è solo da rabbrividire».
«La loro presenza nella sede comunale è PROVVISORIA. I Maioresi non sopportano le angherie e i soprusi: hanno memoria lunga, e sanno fare giustizia», commentano.
«Sindaco, non ti chiedo quali provvedimenti intendi adottare. Questo spetta alla tua coscienza. Ma pretendo, questo sì, che noi consiglieri, tutti, nel loro lavoro istituzionale siano rispettati, a partire da Ruggiero Mario», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101711106
In tantissimi, stamattina, 17 maggio, hanno preso parte ai funerali di Roberto Di Martino nella Collegiata di Santa Maria a Mare. Maiorese doc, era sempre in primo piano nelle iniziative organizzate per il paese: protagonista nell'organizzazione degli eventi in onore di Santa Maria a Mare, nella ristrutturazione...
Nei suoi versi, descrive la bellezza della nostra Costiera Amalfitana, con amore e ammirazione per il suo paese natio. È il signor Raffaele Buonocore, maiorese con la passione per il territorio, che da sempre si diletta a fare ricerche storiche sugli usi e costumi del passato del nostro paese. Quelli...
Nel febbraio del 2022 il sindaco di Maiori aveva detto alle telecamere del TgR Campania che «Chi contesta il progettonon si rende conto che un paese turistico non può vivere senza un impianto di depurazione e quindi mette in discussione il futuro turistico della città. L'impianto di depurazione significa...
Gli alunni delle classi VA e VB della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Maiori sono stati in visita didattica al Comando della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi. Accolti dal Capitano Umberto D'Angelantonio, sono stati guidati in un tour conoscitivo delle varie attività...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.