Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: oltre 40 le tartarughe nate dal nido di "Caretta caretta" all'Eldorado

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, tartarughe

Maiori: oltre 40 le tartarughe nate dal nido di "Caretta caretta" all'Eldorado

Tre tartarughine sono nate nella notte: bisognerà attendere almeno 48 ore prima di dichiarare il nido completamente schiuso, in quanto potrebbero esserci altre tartarughe pronte a emergere dalla sabbia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 17:34:09

L'ENPA Costa d'Amalfi ha annunciato con gioia l'arrivo di tre nuove tartarughine dal nido situato sulla spiaggia del lido Eldorado di Maiori, la scorsa notte.

Con queste ultime nascite, il numero ufficiale di tartarughe Caretta Caretta che hanno raggiunto il mare è salito a 41. Tuttavia, gli esperti ipotizzano che altre quattro o cinque tartarughine potrebbero essere riuscite a raggiungere l'acqua autonomamente, e non si esclude la presenza di altre uova ancora non schiuse.

Il nido, che ha iniziato a schiudersi il 30 agosto, è sorvegliato attentamente dai volontari dell'ENPA e dagli esperti della Stazione Zoologica Anton Dohrn. Questi ultimi dovranno attendere almeno 48 ore prima di dichiarare il nido completamente schiuso, in quanto potrebbero esserci altre tartarughe pronte a emergere dalla sabbia.

La mamma tartaruga potrebbe essere la stessa che, qualche settimana fa, ha dato vita a oltre 70 tartarughe sulla spiaggia del Magic Bagni, poco distante.

Le Caretta Caretta, una specie protetta, scelgono la Costa d'Amalfi come uno dei luoghi privilegiati per nidificare, regalando ogni anno uno spettacolo naturale straordinario.

L'ENPA ricorda l'importanza di non toccare i nidi né cercare di scavare nella sabbia alla ricerca delle uova. In caso si notino "coni" sulla sabbia o una tartaruga che emerge dal nido, è fondamentale contattare il numero di emergenza 1530 per garantire la protezione e il monitoraggio delle piccole tartarughe durante il loro cammino verso il mare.

Questa nuova ondata di nascite rappresenta un segnale positivo per la conservazione della specie e un momento di grande emozione per la comunità locale e per tutti coloro che partecipano attivamente alla tutela dell'ambiente

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10666103

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...