Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, oltre 50 persone in coda per il cambio medico: l’Asl invita a utilizzare i servizi online

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Caos all’Asl di Maiori

Maiori, oltre 50 persone in coda per il cambio medico: l’Asl invita a utilizzare i servizi online

Sovraffollamento agli sportelli dell’Asl di Maiori, dove decine di utenti si sono presentati questa mattina per effettuare il cambio del medico di base. L’azienda sanitaria sollecita l’utilizzo di strumenti digitali come l’app “Campania in Salute” o la procedura via email per snellire le operazioni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 15 novembre 2024 13:23:20

Mattinata di disagi all'Asl di Maiori, dove oggi, 15 novembre, oltre 50 persone si sono presentate per effettuare il cambio del medico di base. La struttura, già impegnata con altre attività come visite ambulatoriali e pratiche amministrative, si è trovata in difficoltà a gestire un così elevato afflusso di utenti.

Per ridurre il sovraffollamento e garantire un servizio più rapido ed efficace, l'Asl invita i cittadini ad approfittare delle opzioni digitali disponibili per la scelta o la revoca del medico di base.

Tra queste, l'applicazione "Campania in Salute", scaricabile in pochi secondi sul proprio smartphone. Utilizzarla è semplice: basta accedere con il proprio SPID, selezionare l'opzione "Scelta e revoca MMG/PLS" e scegliere il medico desiderato dalla lista che appare. Un processo intuitivo, che permette di completare la procedura comodamente da casa.

Un'altra alternativa è l'invio di una richiesta tramite email, dedicata a chi non utilizza lo SPID. L'indirizzo da utilizzare è ds63.medicinabase@aslsalerno.it. Per completare la procedura, è necessario allegare:

 

  1. Il modulo di scelta medico compilato e firmato (o modulo di delega in caso di rappresentanza).
  2. Una copia della carta d'identità e della tessera sanitaria del richiedente.
  3. In caso di delega, i documenti di identità e codice fiscale del delegato.

N.B. L'app "Campania in salute" potrebbe non mostrare tutti i medici disponibili, in quanto alcuni hanno avuto la deroga fino a 1800 assistiti (invece dei 1500 massimi previsti) e la piattaforma automatica non consente di andare oltre. Nel caso in cui si volesse conoscere eventuale disponibilità di altri medici rispetto a quelli che mostra l'app, bisognerà effettuare il cambio medico tramite posta elettronica

L'Asl sottolinea l'importanza di adottare questi strumenti digitali, che non solo riducono i tempi di attesa per gli utenti, ma contribuiscono a decongestionare gli sportelli e migliorare l'efficienza del servizio sanitario sul territorio.

In fondo all'articolo il modulo allegato

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

ASL Maiori<br />&copy; Giovanni Bovino ASL Maiori © Giovanni Bovino

File Allegati

Maiori, oltre 50 persone in coda per il cambio medico: l’Asl invita a utilizzare i servizi online
cambio_medico (1).pdf

rank: 10237106

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...