Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: per il Gran Carnevale Maiorese arriva Leandro Olivieri, il giovane che gira (e pulisce) l'Italia in bicicletta
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 12 febbraio 2024 14:01:46
Il Gran Carnevale Maiorese si arricchisce quest'anno di una nuova iniziativa dedicata all'ambiente e alla sostenibilità. In occasione della 50esima edizione, sarà presente Leandro Olivieri, un attivista ambientale che da ottobre scorso sta compiendo un lungo viaggio in bicicletta lungo le coste italiane per diffondere la cultura della tutela dell'ambiente.
Il suo viaggio, che finora ha percorso 2500 km su un totale di 8000, ha lo scopo di ripulire le spiagge lungo il percorso. Grazie al suo impegno, sono stati rimossi più di 1400 kg di rifiuti, coinvolgendo circa 300 persone e pulendo 40 km lineari di litorale. Ma non è tutto: Leandro Olivieri visita anche le scuole lungo il suo cammino per sensibilizzare i bambini e i ragazzi sui principali problemi ambientali, come l'inquinamento dei mari e delle spiagge. Finora ha parlato in 15 scuole, coinvolgendo circa 1500 studenti di tutte le età.
Durante il Gran Carnevale Maiorese, Leandro Olivieri salirà sul palco la sera del 13 febbraio per condividere la sua esperienza e sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza della sostenibilità ambientale. Avrà anche una postazione dedicata vicino al palco per incontrare i partecipanti e rispondere alle loro domande. Il mattino successivo, incontrerà gli studenti per condividere la sua missione e ascoltare le loro idee e preoccupazioni.
Il progetto di Leandro Olivieri è ambizioso. Il suo impegno rappresenta un esempio di come ognuno di noi possa fare la differenza nel proteggere il nostro pianeta. La presenza di Leandro Olivieri al Gran Carnevale Maiorese è un'opportunità per la comunità di Maiori di essere parte attiva del cambiamento verso un futuro più sostenibile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101835107
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...