Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, prima gettata di cemento per l'Asilo Nido “L'Albero Bambino”. Capone: «Opera strategica»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 30 dicembre 2020 11:43:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 dicembre 2020 11:43:15
Continuano senza sosta, a Maiori, i lavori del cantiere per la realizzazione dell'Asilo Nido "L'Albero Bambino", in via Pedamentina, nello spazio aperto del complesso Stella Maris.
«Questa mattina, invitato dagli operai del cantiere, mi sono recato sul posto per assistere alla prima gettata di cemento. L'occasione è stata propizia per eseguire un sopralluogo e per controllare lo stato di avanzamento dei lavori», ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
I lavori per "L'Albero Bambino", possibili grazie a un finanziamento regionale di circa 1 milione di euro, sono stati inaugurati l'anno scorso, il 21 dicembre 2019, con la cerimonia di posa della prima pietra.
Il progetto è stato redatto dall'architetto Roberto Di Martino in collaborazione con l'area tecnica comunale. Prevede un'architettura sostenibile con materiali naturali, risparmio energetico e rispetto dell'ambiente circostante. La struttura prevede una riqualificazione degli spazi esterni, un giardino didattico, una piazza teatro ed il ripristino dell'antico limoneto di Palazzo Mezzacapo.
«La nostra Città, oggi più che mai, ha bisogno di queste opere strategiche, che saranno fondamentali per la ripresa sociale, economica e culturale della nostra Maiori», ha detto Capone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
Maiori è a lutto per la scomparsa prematura di Silvestro Conforti. Durante la notte un malore ha messo fine alla sua vita terrena. Aveva 63 anni. Silvestro era conosciuto da tutti a Maiori, con il suo negozietto di articoli da pesca a pochi metri dal lungomare, è sempre stato tra la gente. La sua era...
Oggi, 12 gennaio, Don Nicola Mammato compie 74 anni. Parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare di Maiori, dopo aver guidato le chiese di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula, lo scorso 26 giugno ha festeggiato 49 anni dall'ordinazione sacerdotale. Aveva 25 anni quando fu ordinato presbitero...