Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, prima gettata di cemento per l'Asilo Nido “L'Albero Bambino”. Capone: «Opera strategica»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 30 dicembre 2020 11:43:15
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 dicembre 2020 11:43:15
Continuano senza sosta, a Maiori, i lavori del cantiere per la realizzazione dell'Asilo Nido "L'Albero Bambino", in via Pedamentina, nello spazio aperto del complesso Stella Maris.
«Questa mattina, invitato dagli operai del cantiere, mi sono recato sul posto per assistere alla prima gettata di cemento. L'occasione è stata propizia per eseguire un sopralluogo e per controllare lo stato di avanzamento dei lavori», ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
I lavori per "L'Albero Bambino", possibili grazie a un finanziamento regionale di circa 1 milione di euro, sono stati inaugurati l'anno scorso, il 21 dicembre 2019, con la cerimonia di posa della prima pietra.
Il progetto è stato redatto dall'architetto Roberto Di Martino in collaborazione con l'area tecnica comunale. Prevede un'architettura sostenibile con materiali naturali, risparmio energetico e rispetto dell'ambiente circostante. La struttura prevede una riqualificazione degli spazi esterni, un giardino didattico, una piazza teatro ed il ripristino dell'antico limoneto di Palazzo Mezzacapo.
«La nostra Città, oggi più che mai, ha bisogno di queste opere strategiche, che saranno fondamentali per la ripresa sociale, economica e culturale della nostra Maiori», ha detto Capone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107518104
Nancy, turista canadese, ha adottato Pinot, nato, come scrive "Il Vescovado", da una cucciolata di randagi a Tramonti, in Costiera Amalfitana. «Questo cucciolo - scrive l'ENPA Costa d'Amalfi - ha trovato l'amore oltre confine. Questo ci rende onorati, perché ci fa capire quanto vada oltre ogni vincolo...
Nell'ambito della centenaria della festa dell'Alzata del Quadro del 5 agosto, a Maiori, si inserisce la manifestazione sportiva della "Corsa del Quadro", diventata ormai tradizione nella tradizione. Dopo la tradizionale "Alzata del Quadro di S. Maria Assunta" con l'Incoronazione del monumento di S. Maria...
Di Antonio Taiani, ingegnere L'ultimo atto, per la Chiesa di S. Domenico, rimasta chiusa per oltre 34 anni e risorta all'antico splendore diventando centro di liturgia, tradizioni ed eventi, sta per concludersi. La struttura necessitava, infatti, di un organo della sua "età" e della sua importanza. E,...
Una regione dove è quasi impossibile trovare uno spazio dove poter liberamente e gratuitamente sdraiarsi a prendere il sole e una volta trovata una spiaggia libera ecco che in alcuni casi sono poste vicino a foci dei fiumi, dove la balneazione è vietata. In Campania complessivamente si può stimare che,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.