Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: rientro in classe fino alla prima media, ecco l’organizzazione al “Rossellini”

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, scuola, rientro, organizzazione

Maiori: rientro in classe fino alla prima media, ecco l’organizzazione al “Rossellini”

In ottemperanza al D.L. del 1° aprile 2021, n. 44, dal 7 aprile 2021 lo svolgimento dell’attività scolastica e didattica della scuola dell’infanzia, della scuola, primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di I grado è assicurato in presenza

Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 17:56:40

In ottemperanza al D.L. del 1° aprile 2021, n. 44, dal 7 aprile 2021 lo svolgimento dell'attività scolastica e didattica della scuola dell'infanzia, della scuola, primaria e del primo anno di frequenza della scuola secondaria di I grado è assicurato in presenza. Resta salva la possibilità di svolgere attività didattiche in presenza per gli alunni con disabilità e per gli alunni con bisogni educativi speciali, secondo le modalità già condivise con le famiglie interessate.

 

Di seguito le modalità organizzative per gli ingressi e le uscite all'Istituto scolastico "Roberto Rossellini".

 

SCUOLA DELL'INFANZIA

 

Gli alunni entreranno alle 8:30 con un margine di tolleranza fino alle 9:00

Pulmino ore 8:40

Gli alunni usciranno scaglionati così come indicato di seguito:

- SEZIONE A 13:20 INGRESSO B

- SEZIONE D 13:25 INGRESSO B

- SEZIONE B 13.30 INGRESSO A

- SEZIONE C 13:25 INGRESSO A

PULMINO 13:35

SCUOLA PRIMARIA

 

Gli alunni delle quarte e quinte potranno entrare al suono della campanella alle 8:10 ed entreranno così come indicato di seguito:

4 A - 4 B - 5 B INGRESSO B

5 A INGRESSO A

 

Gli alunni delle prime, seconde e terze potranno entrare al suono della campanella alle 8:15 ed entreranno così come indicato di seguito:

1 A -1 B - 2 A -2 B INGRESSO A

3 A -3 B INGRESSO B

Gli alunni che entrano con qualche minuto di anticipo considerando l'età vengono comunque accolti dai docenti che devono essere in classe 5 minuti prima dell'orario indicato.

Pulmino alle ore 8:20

 

Al suono della campanella, alle ore 13, gli alunni del pulmino inizieranno a prepararsi: alle ore 13:05 saranno in fila:

- gli alunni della 3A, 3B, 4A, 4B, 5B USCIRANNO DALL'INGRESSO B;

- gli alunni della 1A, 1B, 2A, 2B, 5A USCIRANNO DALL'INGRESSO A.

 

I docenti controlleranno che gli alunni siano quelli indicati negli elenchi del pulmino.

Gli alunni del pulmino:

Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì gli alunni della 1A, 1B, 2A, 2B, 5A saranno vigilati dalla docente Olga Pero

Sabato gli alunni della 1A, 1B, 2A, 2B , 5A saranno vigilati da 1 collaboratore scolastico.

Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e venerdì gli alunni della 3A, 3B, 4A, 4B, 5B saranno vigilati dalla docente Anna Montesanto + 1 collaboratore scolastico

Sabato saranno vigilati dai 2 collaboratori scolastici

Alle ore 13:10 usciranno in ordine:

- 5 A INGRESSO A

- 5 B INGRESSO B

- 4 A INGRESSO B

- 4 B INGRESSO B

 

Alle ore 13:15 usciranno in ordine:

- 2 A INGRESSO A

- 2 B INGRESSO A

- 1 A INGRESSO A

- 1 B INGRESSO A

- 3A e 3 B INGRESSO B

 

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

 

Gli orari di inizio e fine DAD coincideranno con quelli di entrata e uscita: 7:50 - 12:50. Si precisa che il tempo prolungato continuerà solo per le classi della scuola secondaria di I grado che svolgeranno le attività in DAD (II B, III B, II D, III D). Si sospende per la classe I D della Scuola secondaria di I grado.

 

Per conciliare gli orari delle attività in presenza e a distanza gli interventi in DAD saranno di 45 minuti seguiti da 15 minuti di pausa. Le lezioni di strumento degli alunni di classe I della Scuola secondaria di I grado saranno svolte in presenza.

 

Per la tutela della salute di tutti si dispone quanto segue:

 

IN CLASSE

 

I banchi sono collocati in modo da mantenere la corretta distanza tra le rime buccali degli alunni (cioè da bocca a bocca) e NON vanno spostati/uniti/aggregati. Apposita segnaletica a pavimento ne indica la posizione.

Gli alunni terranno sempre la mascherina così come i docenti. È richiesta una igienizzazione frequente delle mani.

 

MODALITA' ORGANIZZATIVE DEGLI INTERVALLI

 

Nella mattinata scolastica sono previsti gli intervalli così come indicati nella tabella conservata nei registri. L'intervallo sarà svolto con modalità "statica" al banco dove gli alunni potranno consumare la loro merenda.

 

USO DEI SERVIZI IGIENICI

 

L'accesso ai bagni per gli alunni è previsto in tutte le ore ad esclusione della prima ora di lezione, eccetto casi di emergenza. Nell'arco di un'ora potranno uscire 3 maschi e tre femmine (6 alunni) e l'accesso sarà vigilato dal collaboratore scolastico di turno sul piano. In caso di eventuale coda (per la presenza contemporanea di alunni di altre classi) si aspetta rispettando il distanziamento e la segnaletica orizzontale.

 

Sarà cura dei collaboratori far rispettare il distanziamento ed evitare assembramenti.

 

«Fondamentale sarà la collaborazione e l'impegno da parte della scuola e delle famiglie per garantire agli alunni un percorso scolastico produttivo e il più possibile sereno nel rispetto delle normative vigenti previste dall'emergenza sanitaria», ha dichiarato il Dirigente Scolastico Annamaria Ferrigno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109614106

Territorio e Ambiente

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...