Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori selezionata per "Il Borgo dei Borghi": le riprese iniziano il 14 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 09:16:05
Maiori, gioiello della Costa d'Amalfi, è stata scelta per rappresentare la regione Campania nella nuova edizione del programma televisivo "Il Borgo dei Borghi", trasmesso dalla Rai.
A partire dal 14 settembre, le telecamere della Rai arriveranno in città per documentare le sue bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Un'occasione unica per mettere in luce anche gli aspetti meno noti della sua storia e delle sue tradizioni, come ha sottolineato il sindaco Antonio Capone: "Siamo molto felici di essere stati scelti per rappresentare la nostra regione. Non solo abbiamo la possibilità di far conoscere ancora meglio la bellezza di Maiori, ma anche di valorizzare gli aspetti meno conosciuti della nostra storia, le tradizioni e la nostra comunità".
Le riprese di questa dodicesima edizione del programma sono iniziate il 2 settembre e proseguiranno per tre settimane in tutta Italia, coinvolgendo borghi dal nord al sud del paese. "Il Borgo dei Borghi" è un'occasione preziosa per far conoscere le meraviglie dei borghi italiani a un vasto pubblico. Maiori, borgo di origine romana incastonato nel paesaggio verticale della Costa d'Amalfi, sarà al centro dell'attenzione nazionale, rappresentando con orgoglio la Campania.
La trasmissione sarà ospitata all'interno del programma domenicale "Kilimangiaro", in onda su Raitre, a partire dal 20 ottobre. Ogni settimana, per venti settimane, sarà trasmesso un filmato dedicato a uno dei borghi in gara. Gli spettatori avranno l'opportunità di votare il loro borgo preferito nella primavera del 2025, con un voto al giorno attraverso il sito ufficiale Rai de "Il Borgo dei Borghi". La competizione culminerà il 20 aprile 2025, durante una serata speciale dedicata alla proclamazione del Borgo più bello d'Italia 2024/25.
Il sindaco Capone ha già lanciato un appello alla cittadinanza di Maiori e a tutta la regione: "Invito tutti a sostenerci con orgoglio in questa competizione, come rappresentanti della Campania e della Costa d'Amalfi".
Maiori si prepara, quindi, a vivere un'esperienza di grande visibilità, che potrebbe portare un notevole ritorno in termini di turismo e promozione territoriale.
(Foto di Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10868103
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...