Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori selezionata per "Il Borgo dei Borghi": le riprese iniziano il 14 settembre
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 settembre 2024 09:16:05
Maiori, gioiello della Costa d'Amalfi, è stata scelta per rappresentare la regione Campania nella nuova edizione del programma televisivo "Il Borgo dei Borghi", trasmesso dalla Rai.
A partire dal 14 settembre, le telecamere della Rai arriveranno in città per documentare le sue bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Un'occasione unica per mettere in luce anche gli aspetti meno noti della sua storia e delle sue tradizioni, come ha sottolineato il sindaco Antonio Capone: "Siamo molto felici di essere stati scelti per rappresentare la nostra regione. Non solo abbiamo la possibilità di far conoscere ancora meglio la bellezza di Maiori, ma anche di valorizzare gli aspetti meno conosciuti della nostra storia, le tradizioni e la nostra comunità".
Le riprese di questa dodicesima edizione del programma sono iniziate il 2 settembre e proseguiranno per tre settimane in tutta Italia, coinvolgendo borghi dal nord al sud del paese. "Il Borgo dei Borghi" è un'occasione preziosa per far conoscere le meraviglie dei borghi italiani a un vasto pubblico. Maiori, borgo di origine romana incastonato nel paesaggio verticale della Costa d'Amalfi, sarà al centro dell'attenzione nazionale, rappresentando con orgoglio la Campania.
La trasmissione sarà ospitata all'interno del programma domenicale "Kilimangiaro", in onda su Raitre, a partire dal 20 ottobre. Ogni settimana, per venti settimane, sarà trasmesso un filmato dedicato a uno dei borghi in gara. Gli spettatori avranno l'opportunità di votare il loro borgo preferito nella primavera del 2025, con un voto al giorno attraverso il sito ufficiale Rai de "Il Borgo dei Borghi". La competizione culminerà il 20 aprile 2025, durante una serata speciale dedicata alla proclamazione del Borgo più bello d'Italia 2024/25.
Il sindaco Capone ha già lanciato un appello alla cittadinanza di Maiori e a tutta la regione: "Invito tutti a sostenerci con orgoglio in questa competizione, come rappresentanti della Campania e della Costa d'Amalfi".
Maiori si prepara, quindi, a vivere un'esperienza di grande visibilità, che potrebbe portare un notevole ritorno in termini di turismo e promozione territoriale.
(Foto di Maria Abate)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10676108
Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un'alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità. Oggi, a distanza di sette decenni, l'amministrazione comunale di Maiori annuncia tramite il sindaco Antonio Capone:...
Cicche di sigarette, carte di panini e tappi di bottiglie lungo la banchina del porto di Maiori, abbandonati da chi frequenta l'area senza alcun rispetto per l'ambiente. A segnalarlo alla nostra redazione un lettore, secondo cui i responsabili sarebbero stati alcuni pescatori, che tra una battuta e l'altra...
A Minori, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Reale annuncia ulteriori progressi nei lavori per la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo. L'intervento, attualmente in corso, ha già portato al completamento di nuovi parapetti e all'installazione dell'impianto di illuminazione...
Maiori si candida a diventare un modello per il turismo balneare del futuro, grazie al progetto "Le spiagge della dolce vita". L'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonio Capone, ha avviato il nuovo bando per le concessioni balneari, anticipando il termine del 2027 previsto dal Decreto Legge...
Anche quest'anno l'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia-Comite", sezione alberghiero di Maiori, ha organizzato il consueto pranzo di Natale. L'evento si è svolto ieri, 19 dicembre 2024, alle ore 13:30 presso la sede dell'Istituto in Via Nuova Chiunzi, 35. Gli studenti delle classi VA Sala, VB...