Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori si prepara alla Festa di San Pietro con un incontro culturale su due quadri religiosi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 giugno 2022 09:02:05
"Patrimonio d'Immagini. Patrimonio di Fede": questo il titolo dell'incontro culturale che si terrà domenica 26 giugno, alle 19.30, presso la Chiesa parrocchiale di S. Pietro in Posula. L'evento, fortemente voluto dal Parroco don Gennaro Giordano, rientra nel programma di festeggiamenti in onore del Protettore dell'antica borgata di Maiori, quest'anno particolarmente ricco per il ritorno dell'antico simulacro del Santo da un accurato intervento di restauro a cui è stato sottoposto negli ultimi mesi.
Alla presentazione dell'intervento, curato dalla maiorese Maria Capone e da Gerardina Tozza, titolare dell'A.D. Restauro di Battipaglia (Sa), seguirà l'esposizione di uno studio compiuto da Gianpasquale Greco, dottore di ricerca presso l'Università Federico II di Napoli e docente di storia dell'arte, su due opere facenti parte del patrimonio artistico della Comunità Ecclesiale di Maiori: la Consegna delle chiavi, pala d'altare della medesima Chiesa Parrocchiale, ed il S. Tommaso d'Aquino proveniente dalla Chiesa del S. Rosario. L'esegesi storico-critica delle due opere è stata pubblicata all'interno di un intervento più ampio sulle pagine della Rassegna del Dicembre 2021 del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
La serata, che sarà moderata da Francesco Reale, baccalaureato in Filosofia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e specializzando in scienze filosofiche e storiche presso l'Alma Mater Studiorum di Bologna, si concluderà con l'intervento di Donato Sarno, Storico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, tra i più accreditati cultori della storia e delle tradizioni di Maiori, che traccerà un quadro complessivo delle vicende legate alla Chiesa di S. Pietro e dell'antico borgo omonimo.
Di particolare rilievo sarà la presenza in Chiesa della tela del San Tommaso d'Aquino proveniente dalla Chiesa di S. Domenico, gentilmente concessa dalla Parrocchia di S. Maria a Mare e dalla Confraternita del S. Rosario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107612101
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...