Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Sindaco Capone agli attivisti: «Chi contesta il depuratore mette in discussione il futuro turistico della città»
Inserito da (Maria Abate), martedì 8 febbraio 2022 17:53:57
Com'è ormai noto, il 19 gennaio scorso è stata aggiudicata la gara per i lavori di progettazione e realizzazione del depuratore consortile di Maiori in zona Demanio. Ora si attendono il progetto esecutivo e i diversi pareri dell'Autorità di bacino, della Capitaneria di porto e della Soprintendenza. Poi tutto sarà discusso in una Conferenza dei Servizi. L'idea è quella di realizzare l'impianto in trenta mesi.
L'inviato del TgR Campania Enzo Ragone è giunto a Maiori per intervistare il primo cittadino, Antonio Capone, in merito ai benefici dell'impianto, contestato dal Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana".
«Chi contesta il progetto - ha detto il Primo Cittadino - non si rende conto che un paese turistico non può vivere senza un impianto di depurazione e quindi mette in discussione il futuro turistico della città. L'impianto di depurazione significa migliore certificazione della qualità delle acque, significherà bandiera blu, che ci darebbe un lustro e un prestigio a livello internazionale».
Leggi anche:
Il depuratore di Maiori si farà: aggiudicati i lavori per oltre 14 milioni di euro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104815108
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...