Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Sindaco invita i cittadini a utilizzare la mascherina anche all'aperto
Scritto da (Maria Abate), giovedì 13 agosto 2020 10:05:09
Ultimo aggiornamento giovedì 13 agosto 2020 10:05:09
In seguito agli ultimi eventi in Costiera Amalfitana, il Sindaco di Maiori Antonio Capone ha chiesto ai cittadini di non abbassare la guardia.
Ma se quello imposto dal sindaco di Amalfi, Daniele Milano, è un obbligo, quello di Capone è un invito a usare la mascherina anche all’aperto.
«Capisco che questi giorni coincidano con il periodo di ferie tanto atteso. Così come capisco la necessità di volersi sentire di nuovo totalmente liberi nello scambio di una stretta di mano o di un abbraccio. Ma purtroppo non è il momento di abbassare la guardia. Il nemico invisibile, che ci ha costretto a mesi duri e a privazioni sentite, è ancora fra noi e va combattuto», ha detto il Primo Cittadino.
Perciò ha raccomandato: «Specialmente in questi giorni di grande afflusso turistico ed in vista delle celebrazioni religiose dedicate alla nostra Patrona, invito tutti ad usare le mascherine anche all’aperto, in maniera preventiva», dato che «negli ultimi giorni la situazione epidemiologica ha dato segni di peggioramento anche in Campania e neppure la Costiera Amalfitana è immune dall’aumento di contagi».
«Prego tutti, maioresi ed ospiti, di rispettare rigorosamente le misure relative al divieto di assembramento in qualsiasi contesto, all’obbligo di distanziamento interpersonale e all’uso delle mascherine entro i locali chiusi, oltre alla segnalazione e alla quarantena obbligatorie per chi rientra da paesi a rischio, come disciplinato nell’ultima ordinanza regionale. Non vanifichiamo i sacrifici con comportamenti irresponsabili e mostriamoci uniti come già fatto nei mesi passati», ha chiosato Capone.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"Lo scrivente Comitato, cittadini di Maiori e consiglieri comunali, come in atti, invitano e diffidano il Comune di Maiori, in persona del sindaco p.t., nonché il responsabile p.t. del relativo servizio, la Provincia di Salerno, in persona del Presidente p.t., nonché il dirigente provinciale del settore,...
Si terranno dal 26 al 29 aprile prossimi le Solenni Quarantore presso la Collegiata di S. Maria a Mare. Un intenso momento di raccoglimento per l'intera Comunità Parrocchiale di S. Maria a Mare che avrà la possibilità di sostare per quattro giorni a tu per tu con Dio, vivo e vero, presente nell'Eucarestia....
A due giorni dalla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori", l'ex assessore Mario Ruggiero si esprime sulla buona riuscita dell'evento e chiede al Sindaco di ascoltare "un paese intero che chiede di riflettere sul depuratore". Di seguito l'intervento integrale. Dovremmo tutti fermarci a riflettere,...
Con un lungo messaggio il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ringrazia chi ha preso parte alla manifestazione "Maiori chiama chi ama Maiori" e annuncia l'istituzione Tavolo Permanente NODEP, nonché di una diffida e messa in mora, in auto tutela. Di seguito il testo integrale. G R A Z I E a quanti...