Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori: smontati tubi sul lato est, ad ovest sarà ingrandita spiaggia libera /FOTO
Inserito da (Maria Abate), giovedì 2 aprile 2020 16:02:00
In questi giorni di restrizioni per molti cittadini tenuti a restare a casa, i lavori di dragaggio sull'arenile di Maiori continuano speditamente. I tubi dell'idrovora sul lato est della spiaggia sono stati smontati: la sabbia accumulatasi nel porto turistico dopo le mareggiate dello scorso inverno è stata estratta e, in questo momento, grossi mezzi meccanici sono al lavoro per il ripascimento dell'arenile.
Nei prossimi giorni, ci spiegano gli operai, sul lato ovest saranno sollevati gli scogli dell'ultima lingua di sabbia del litorale, quella in prossimità della torre normanna, per poi risistemarli in modo da ingrandire la spiaggia.
Il 27 marzo scorso, sul sito istituzionale del comune di Maiori è comparso un avviso sulle modalità di "montaggio delle strutture stagionali" per l'estate 2020, che dovrà avvenire con una "comunicazione di inizio montaggio trasmessa a mezzo pec all'Ufficio Edilizia Privata".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101814101
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...