Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, SP2 chiusa al transito fino a fine lavori. Aperta ZTL Corso Reginna
Inserito da (Maria Abate), martedì 12 ottobre 2021 09:20:22
Dopo la chiusura improvvisa di ieri, il Comune di Maiori ha comunicato, con un avviso pubblicato alle 19.30 di ieri sera, 11 ottobre, che anche oggi, 12 ottobre, e fino al termine dei lavori, dal km 22+072 (SP2 incrocio SS163 altezza Bar Oriente) al km 21+372 ca (SP2 incrocio Via Roma), permane il divieto di sosta e di transito per consentire l'ultimazione dei lavori di posa del nuovo manto d'asfalto.
È garantito il transito ai mezzi di soccorso, forze di polizia e trasporto pubblico locale lungo il suddetto tratto.
Sono aperti i varchi ZTL (1-2) di Corso Reginna nel periodo in cui è prevista la chiusura totale su via Nuova Chiunzi. Non ci sono aggiornamenti in merito al servizio di trasporto pubblico Sita.
Percorsi alternativi:
🔼 Corso Reginna in direzione via Roma per coloro che dalla SS163 devono raggiungere Tramonti e l'Agro nocerino-sarnese;
🔽 Via Roma in direzione Corso Reginna per coloro che da Tramonti e dall'Agro nocerino-sarnese devono raggiungere la SS163.
Leggi anche:
Ztl aperta a Maiori, mezzo pesante blocca viabilità nel Corso Reginna. Intervengono i vigili
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108913104
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...