Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, troppa gente in coda alle Poste nonostante i servizi online
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 8 aprile 2020 17:08:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 aprile 2020 17:08:51
Con le opportune restrizioni, Poste Italiane continua a garantire l'apertura per espletare le attività essenziali. Ma c'è chi, pur di uscire di casa, si reca a sbrigare anche pratiche non essenziali nelle filiali distribuite sul territorio.
Eppure, sono numerosi i servizi online messi a disposizione da Poste Italiane, come il pagamento dei bollettini o degli F24, la ricarica della Postepay, i prestiti BancoPosta, le ricariche telefoniche, i bonifici. Per gli anziani, addirittura, è stato disposto, con una convenzione, un servizio di ritiro della pensione tramite i Carabinieri.
Ma non basta. A Maiori sono ancora troppe le persone che si recano alle poste a sbrigare pratiche non essenziali, con conseguenti lunghe code davanti all'Ufficio postale. Pur mantenendo la distanza interpersonale di un metro, recenti studi scientifici hanno dimostrato che un colpo di tosse o uno starnuto possono lanciare goccioline di saliva infetta fino a 8 metri (leggi qui l'articolo di Positano Notizie).
Ci chiediamo, perciò, se le misure messe in essere siano veramente efficaci a garantire la sicurezza dei cittadini. Cittadini che dovrebbero recarsi in posta soltanto per quei servizi che non è possibile espletare online (come le spedizioni) e soltanto indossando una mascherina.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
È venuto a mancare, a Maiori, il dottor Raffaele Capone. Aveva 68 anni. Stimato e apprezzato da tutti, il medico dentista era impegnato anche nella politica, alla quale non ha fatto mancare mai il suo apporto, anche quando non direttamente coinvolto. Con tristezza annunciano la sua scomparsa la moglie...
L'Enel comunica che il 3 marzo l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sugli impianti, dalle ore 09:30 alle ore 16:30. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: - Corso Reginna, da 134 a 158, 162, 166; - Via Paie, da 4 a 12, da 16 a...
L'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori, che in provincia di Salerno è al primo posto fra gli Istituti d'indirizzo "Professionale - Servizi" nella classifica di "Eduscopio", ha organizzato, per l'anno 2021/22, i corsi serali per consentire anche a chi non è più in età...
Nella puntata de "Il Provinciale" di sabato 27 febbraio, Federico Quaranta ha percorso i sentieri che costeggiano la Costa d'Amalfi, sulle pendici dei Monti Lattari. Insieme al fedele amico a quattro zampe Kumash, si è avventurato sul Sentiero degli Dei, da dove è giunto a visitare molti borghi della...