Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Via Casale dei Cicerali "crocevia di escrezioni". I cittadini lanciano l'allarme /FOTO

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Via Casale dei Cicerali, Maiori, Costiera Amalfitana, Igiene, Territorio, Ambiente

Maiori, Via Casale dei Cicerali "crocevia di escrezioni". I cittadini lanciano l'allarme /FOTO

La lettera che denuncia il degrado in cui la piccola e storica stradina versa

Inserito da (Admin), martedì 20 febbraio 2024 17:19:47

Riceviamo e pubblichiamo una lettera indirizzata alla redazione di Maiori News che denuncia lo stato di degrado in cui versa uno dei vicoli più belli della cittadina costiera.

Contattato il Sindaco, Antonio Capone, abbiamo ricevuto rassicurazioni in quanto l'ASL è stata già attivata e, nel frattempo, l'amministrazione prenderà provvedimenti con la società SAIA, che si occupa da anni della derattizzazione del territorio di Maiori.

Intanto cresce il malcontento dei residenti che devono combattere contro topi di grosse dimensioni che entrano nelle loro case.

Ecco il testo integrale della missiva:

"Venite con noi, vi portiamo a Maiori, in via Casale dei Cicerali.

Questo vicoletto è diventato crocevia di tanti turisti in tenuta sportiva, diretti al Santuario dell'Avvocata, e di altrettanti turisti in abiti signorili diretti all'Hotel Botanico San Lazzaro.

Purtroppo a prescindere dalle amministrazioni che si susseguono, dai tanti turisti di passaggio, dagli abitanti che vivono nelle zone alte del centro storico e dal senso della decenza, Via Casale dei Cicerali è diventato anche crocevia di vari tipi di escrezioni.

Turisti e abitanti sono costretti a schivare deiezioni di cani, sterco di cavalli, escrementi di topi e guano di colombi. E se per i cani sono responsabili i proprietari e per i cavalli sarebbero utili e risolutive le sacche raccogli fiande, per uccelli e topi risulta difficile risalire al proprietario ed inchiodarlo alle sue responsabilità.

Inoltre, malgrado la pulizia a cui sono tenuti i proprietari degli animali, feci e sterco, seppure raccolti, si insinuano tra le fughe delle mattonelle lasciando macchie sulle stesse e l'urina, anche se diluita con l'acqua di una bottiglia, necessiterebbe di defluire con liquidi abbondanti ed igienizzanti.

Insomma, in un Comune dove esiste personale addetto e dove la tassa per l'immondizia raggiunge cifre considerevoli, la pulizia delle strade non può essere delegata al solo senso civico, ma dovrebbe essere gestita responsabilmente e sistematicamente per tutelare la salute di residenti e turisti.

Hantavirus, toxoplasmosi, ornitosi, salmonellosi sono solo alcune delle malattie trasmissibili nel contesto descritto e per debellarle non è sufficiente una giornata di pioggia, ma è indispensabile pulire e sanificare settimanalmente.

Dunque, se il decoro urbano non è così importante da indurre a risoluzioni, si spera che lo sia la salute pubblica.

Siete stati con noi e vi abbiamo illustrato la varietà di escrezioni locali mostrandovi un aspetto di Maiori, in Costa d'Amalfi, dove la beltà del territorio non corrisponde alla qualità antropica."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107522108

Territorio e Ambiente

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...

Maiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli

Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico per la stagione 2025

Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...