Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, volontari ripuliscono la spiaggia del Cavallo Morto dai rifiuti
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 11:48:29
«Senza moralità civica le comunità periscono; senza moralità personale, la loro sopravvivenza non ha alcun valore».
È ispirato da questo aforisma del filosofo Bertrand Russell che un gruppo di persone ieri, 4 ottobre, ha ripulito la spiaggia del Cavallo Morto, a Maiori, dai rifiuti.
Nonostante la spiaggetta sia interdetta all'accesso da oltre dieci anni per rischio caduta massi, in estate i visitatori la raggiungono in barca per godere di un angolo di tranquillità.
Peccato che poi vi lascino i resti della propria scampagnata. E così ieri Angelo, Tonino, Checca, Zoe, Piera e Anna Vittoria hanno deciso di ripulirla, e poi di fare un tuffo rilassante.
Alla Miramare Service, ora, il compito di differenziare i due sacchi di rifiuti raccolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105220108
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...