Tu sei qui: Territorio e AmbienteMarina è tornata in Costiera Amalfitana: quasi 240 metri di extra lusso
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 aprile 2024 10:36:56
È tornata in Costiera Amalfitana "Marina", la prima di due navi da crociera classe "Oceania Class", appartenente alla compagnia statunitense Oceania Cruises, uno dei player più prestigiosi nel comparto di nicchia delle crociere extra lusso.
Questa mattina, 23 aprile, la maestosa imbarcazione costruita in Italia dalla Fincantieri è giunta al largo di Maiori, dove era già stata lo scorso ottobre 2023. Marina ha toccato Amalfi alle 5.45 di questa mattina, proveniente da Civitavecchia, e sta proseguendo in direzione Salerno.
Con una stazza lorda di 66.000 tonnellate, è lunga 239 metri, larga 32 e ha 11 ponti passeggeri. Può raggiungere una velocità di crociera di 22 nodi e ospitare a bordo 2.100 persone, tra ospiti e membri dell'equipaggio. Quasi tutte le 633 cabine hanno vista esterna, di queste il 94% sono dotate di uno spazioso ed elegante balcone privato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100419102
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...