Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, avviato studio di compatibilità per la progettazione della strada interpoderale per Villamena
Scritto da (Maria Abate), giovedì 8 luglio 2021 08:51:41
Ultimo aggiornamento giovedì 8 luglio 2021 08:51:41
Sono in corso, a Minori, le operazioni relative allo studio di compatibilità riguardante la progettazione della strada interpoderale per Villamena.
Nel 2004, sotto l'amministrazione Lembo, venivano iniziati i lavori di allacciamento Cimitero-Villamena con un finanziamento di € 1.019.485,82, rientrante nel "Patto Verde Monti Lattari" della Comunità Europea. Nel 2010 è stato completato il primo lotto con una spesa complessiva di € 618.000,00. A tutt'oggi bisogna completare il secondo lotto, fino alla chiesa di Villamena.
Durante il consiglio comunale dell'8 giugno 2020, il Sindaco Andrea Reale nel rispondere a un'interrogazione del consigliere di minoranza Antonio Cioffi sullo status quo del progetto, affermava che lo stesso era stato accantonato poiché mancavano le coperture economiche, in quanto la precedente amministrazione aveva lasciato debiti e, mancando permessi e pareri, «è stato fatto un papocchio, è entrata la Procura della Repubblica».
Ad oggi, l'Amministrazione comunale, a seguito di una accurata e capillare attività di recupero dei residui mutui ancora disponibili, avrebbe i fondi necessari per portarla a compimento.
«Un'opera importante, molto attesa dai cittadini, rispetto alla quale sono state superate non poche difficoltà intercorse negli anni passati. È la riprova dell'impegno che l'Amministrazione profonde nel dare risposte vere ai veri problemi del paese, al di là di sterili battibecchi da cui non deriva alcuna utilità. Serietà e determinazione restano le coordinate indispensabili ad un sano ed equo sviluppo, come i fatti continuano ad attestare», ha dichiarato il Primo Cittadino.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10828100
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
La stagione delle nidificazioni delle tartarughe marine sta arrivando. In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.