Ultimo aggiornamento 3 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, Grotta delle Canne: trasmesse alla Procura le recenti scoperte speleologiche per scongiurare tunnel

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Minori, Costiera Amalfitana, speleologhi, Grotta delle Canne

Minori, Grotta delle Canne: trasmesse alla Procura le recenti scoperte speleologiche per scongiurare tunnel

L'allarme era stato sollevato lo scorso 5 dicembre da tre cittadini di Minori: Ulderico Leone e i fratelli Gianni e Mario D’Auria, i quali avevano segnalato alla Procura l'esistenza di cavità ancora inesplorate nella zona prevista per la realizzazione del tunnel. Le loro preoccupazioni hanno portato a un'ispezione speleologica approfondita, effettuata il 15 marzo scorso dalla squadra di Speleosub di Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 9 aprile 2024 10:57:48

I risultati delle recenti indagini speleologiche effettuate nella Grotta delle Canne in località "Torricella", a Minori, sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, gettando nuove ombre sul progetto del tunnel di collegamento tra i comuni di Maiori e Minori.

L'allarme era stato sollevato lo scorso 5 dicembre da tre cittadini di Minori: Ulderico Leone e i fratelli Gianni e Mario D'Auria, i quali avevano segnalato alla Procura l'esistenza di cavità ancora inesplorate nella zona prevista per la realizzazione del tunnel. Le loro preoccupazioni hanno portato a un'ispezione speleologica approfondita, effettuata il 15 marzo scorso dalla squadra di Speleosub di Salerno, sotto la supervisione del prof. Renato Ricco, speleologo, e del maresciallo dei Carabinieri Umberto Alfieri.

Contrariamente a quanto indicato dalle mappature preesistenti, che classificavano la cavità come "esterna", l'ispezione ha rivelato che la Grotta delle Canne è ben più estesa di quanto previsto.

Il prof. Ricco descrive un percorso che, partendo dall'ingresso a livello del mare, si snoda attraverso ambienti suggestivi e spazi divisi in sezioni, fino a rivelare una frattura verticale di 18 metri di altezza che potrebbe estendersi fino alla torre del Castello: «Subito dopo l'ingresso a livello del mare, c'è un tratto di risalita che porta ad un primo ambiente molto bello e suggestivo; dopo l'attraversamento di un altro tratto di altri 4 metri circa si arriva ad una stanza che misura 10m x 10m, a sua volta divisa in 3 sezioni da 5 m ciascuna progressivamente rialzate, ma la cosa fondamentale e da evidenziare è che nell'ambiente intermedio si apprezza una frattura di 18 m di altezza la cui prosecuzione è tutta verticale, a 90°, tutta cava, che presumibilmente arriva alla torre del Castello».

Questa scoperta mette in luce la potenziale inadeguatezza delle informazioni e delle mappature esistenti riguardanti la zona in questione, sollevando legittime preoccupazioni sulla sicurezza e l'impatto ambientale di un'opera infrastrutturale di tale portata in un territorio fragile e delicato come quello della Costiera Amalfitana.

 

Leggi anche:

Galleria Maiori-Minori, tre cittadini segnalano «enormi cavità sotterranee nel tratto di strada che collega i due comuni»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Località Torricella dal Porto di Maiori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Località Torricella dal Porto di Maiori © Massimiliano D'Uva
Ispezione Grotta delle Canne<br />&copy; Umberto Alfieri Ispezione Grotta delle Canne © Umberto Alfieri

rank: 105425109