Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, "Via Nova": «Da Maiori arriva sporcizia. Serve depuratore». E dopo le polemiche ritratta: «Ci siamo espressi male»
Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 18:03:03
«Se vogliamo evitare inutili caccia alle streghe, la soluzione è la depurazione comprensoriale. Ecco cosa arriva dalla vicina cittadina ad est di Minori stamattina. Se tutti depuriamo potremmo evitare questi accadimenti. PS. Lo scarico di Minori è ad ovest del litorale, peraltro depurato con il nostro piccolo e vetusto impianto».
Con questo post sulla pagina Facebook della lista civica di maggioranza di Minori,Via Nova, si è riaperto il dibattito sul depuratore consortile previsto al Demanio di Maiori. Un post in risposta, probabilmente, alle accuse che da Maiori erano arrivate a Minori lo scorso aprile, quando, con l'ordinanza n. 102, il sindaco Antonio Capone aveva dovuto disporre il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna per il superamento dei parametri microbiologici. In quell'occasione il gruppo civico "Cambiamo Rotta" di Maiori aveva affermato: «È evidenteche se il nostro tratto di acque è risultato inquinato è solamente perché a Minori la depurazione non funziona affatto e a sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d'Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».
Tornando all'attualità, ad accorgersi del post odierno di Via Nova e commentare è stato proprio il gruppo "Cambiamo Rotta", che - a sua volta - ha scritto un post su Facebook, pregno di ironia.
«Chiediamo scusa al Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori per i gravi problemi di inquinamento che gli causiamo a seguito della cacca che inviamo loro via mare. Chiediamo scusa per tutto il tempo in cui il mare della vicina cittadina ad ovest di Maiori è risultato non balneabile. Adesso si spiega tutto, abbiamo le idee chiare, adesso abbiamo capito perché ci vuole il depuratore consortile. A questo punto, allora, occorrerà denunciare l'Arpac che ogni anno ci fa fare il bagno in acque luride classificandole invece come eccellenti. E al contrario costringe il Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori ad emanare divieti di balneazione quando invece le acque sono limpidissime».
A intervenire anche l'avvocato Vincenzo Rispoli, leader del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese", che specifica che le chiazze bianche che si vedono nelle foto postate da "Via Nova" sono «semplicemente residuo pelagico... Possono arrivare da Salerno come dal Sele, a causa del mare mosso di stamattina, con o senza depuratore... Anzi, i dati Arpac dimostrano l'assoluta efficacia depurativa della condotta di Maiori, per cui il problema non sta qui... Non mi risulta che il divieto di balneazione a Minori sia stato mai imposto dichiarando che l'origine del problema fosse ad est di Minori... Utilizzare una foto del genere, in un giorno di mare agitato, per giustificare un depuratore consortile mi sembra quantomeno erroneo...».
Dopo aver appreso queste ed altre reazioni dei maioresi, la pagina di Via Nova ha allora pubblicato un aggiornamento: «È un errore aver scritto "dalla vicina cittadina" (abbiamo cancellato), l'intento era quello di scrivere "materiale in arrivo da est". Difatti, il problema sarà definitivamente risolto quando si completerà l'intero progetto della provincia di Salerno con tutti i paesi anche a sud di Salerno. Di certo non si voleva accusare la vicina Maiori con cui Minori collabora su tanti progetti, tra cui anche la depurazione. Questa precisazione è doverosa perché, per come scritto il post, si poteva interpretare un'accusa che non è assolutamente voluta».
Leggi anche:
Dopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101324102
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...