Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, "Via Nova": «Da Maiori arriva sporcizia. Serve depuratore». E dopo le polemiche ritratta: «Ci siamo espressi male»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, Cambiamo Rotta

Minori, "Via Nova": «Da Maiori arriva sporcizia. Serve depuratore». E dopo le polemiche ritratta: «Ci siamo espressi male»

«Se vogliamo evitare inutili caccia alle streghe, la soluzione è la depurazione comprensoriale. Ecco cosa arriva dalla vicina cittadina ad est di Minori stamattina. Se tutti depuriamo potremmo evitare questi accadimenti. PS. Lo scarico di Minori è ad ovest del litorale, peraltro depurato con il nostro piccolo e vetusto impianto»

Inserito da (Maria Abate), martedì 17 agosto 2021 18:03:03

«Se vogliamo evitare inutili caccia alle streghe, la soluzione è la depurazione comprensoriale. Ecco cosa arriva dalla vicina cittadina ad est di Minori stamattina. Se tutti depuriamo potremmo evitare questi accadimenti. PS. Lo scarico di Minori è ad ovest del litorale, peraltro depurato con il nostro piccolo e vetusto impianto».

Con questo post sulla pagina Facebook della lista civica di maggioranza di Minori,Via Nova, si è riaperto il dibattito sul depuratore consortile previsto al Demanio di Maiori. Un post in risposta, probabilmente, alle accuse che da Maiori erano arrivate a Minori lo scorso aprile, quando, con l'ordinanza n. 102, il sindaco Antonio Capone aveva dovuto disporre il divieto temporaneo di balneazione nel tratto costiero che va dal porto turistico alla foce del fiume Reginna per il superamento dei parametri microbiologici. In quell'occasione il gruppo civico "Cambiamo Rotta" di Maiori aveva affermato: «È evidenteche se il nostro tratto di acque è risultato inquinato è solamente perché a Minori la depurazione non funziona affatto e a sostegno di ciò che affermiamo, vi informiamo che il tratto di mare che va dalla foce est del fiume fino a Costa d'Angolo è in ottime condizioni e la balneazione è consentita».

Tornando all'attualità, ad accorgersi del post odierno di Via Nova e commentare è stato proprio il gruppo "Cambiamo Rotta", che - a sua volta - ha scritto un post su Facebook, pregno di ironia.

«Chiediamo scusa al Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori per i gravi problemi di inquinamento che gli causiamo a seguito della cacca che inviamo loro via mare. Chiediamo scusa per tutto il tempo in cui il mare della vicina cittadina ad ovest di Maiori è risultato non balneabile. Adesso si spiega tutto, abbiamo le idee chiare, adesso abbiamo capito perché ci vuole il depuratore consortile. A questo punto, allora, occorrerà denunciare l'Arpac che ogni anno ci fa fare il bagno in acque luride classificandole invece come eccellenti. E al contrario costringe il Sindaco della vicina cittadina ad ovest di Maiori ad emanare divieti di balneazione quando invece le acque sono limpidissime».

A intervenire anche l'avvocato Vincenzo Rispoli, leader del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese", che specifica che le chiazze bianche che si vedono nelle foto postate da "Via Nova" sono «semplicemente residuo pelagico... Possono arrivare da Salerno come dal Sele, a causa del mare mosso di stamattina, con o senza depuratore... Anzi, i dati Arpac dimostrano l'assoluta efficacia depurativa della condotta di Maiori, per cui il problema non sta qui... Non mi risulta che il divieto di balneazione a Minori sia stato mai imposto dichiarando che l'origine del problema fosse ad est di Minori... Utilizzare una foto del genere, in un giorno di mare agitato, per giustificare un depuratore consortile mi sembra quantomeno erroneo...».

Dopo aver appreso queste ed altre reazioni dei maioresi, la pagina di Via Nova ha allora pubblicato un aggiornamento: «È un errore aver scritto "dalla vicina cittadina" (abbiamo cancellato), l'intento era quello di scrivere "materiale in arrivo da est". Difatti, il problema sarà definitivamente risolto quando si completerà l'intero progetto della provincia di Salerno con tutti i paesi anche a sud di Salerno. Di certo non si voleva accusare la vicina Maiori con cui Minori collabora su tanti progetti, tra cui anche la depurazione. Questa precisazione è doverosa perché, per come scritto il post, si poteva interpretare un'accusa che non è assolutamente voluta».

 

Leggi anche:

Dopo cinque mesi il mare di Minori torna balneabile: parametri microbiologici rientrati nella norma

A Maiori spiaggia est non balneabile, "Cambiamo Rotta": «Batteri fecali da Minori. Depuratore consortile serve a Reale»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105123105

Territorio e Ambiente

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...