Tu sei qui: Territorio e AmbienteParcheggi e traffico paralizzano Erchie: frazione isolata e dimenticata dalle istituzioni
Inserito da (Admin), domenica 8 giugno 2025 18:01:01
Erchie, piccola perla appartenente al comune di Maiori e incastonata lungo la Statale Amalfitana, continua ad essere la grande dimenticata del nostro territorio.
Oggi, nel giorno delle elezioni - per cui i cittadini devono recarsi a Maiori, a quasi 9 chilometri di distanza, dopo che da tre anni il seggio locale è stato soppresso - la situazione è esplosa.
Un flusso ininterrotto di auto e moto in fila per entrare nei parcheggi ha completamente paralizzato la viabilità, generando una coda che ha raggiunto la Statale 163. Chi vive a Erchie, di fatto, è rimasto prigioniero nella propria frazione. E la cronaca del pomeriggio ha sfiorato la tragedia: durante un intervento di emergenza, i soccorritori hanno dovuto letteralmente farsi strada tra le macchine bloccate, in un clima di crescente esasperazione. Alcuni residenti, ormai allo stremo, sono quasi venuti alle mani con automobilisti in coda.
Scene che si ripetono ogni estate, ma che oggi, con il diritto di voto già limitato dall'aassenza del seggio, hanno assunto contorni ancor più amari. «Siamo cittadini di serie B», denunciano gli abitanti. «Abbandonati dalle istituzioni, senza servizi, senza sicurezza e senza rispetto».
L'assenza di una regolamentazione del traffico, di piani di mobilità alternativi e di un controllo attivo del territorio sta trasformando Erchie in una terra di nessuno. E oggi, più che mai, la misura sembra colma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100928100