Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbientePer Unità di Crisi spiagge libere come quelle private, Sindaco Capone: «Per adesso a Maiori ed Erchie sono chiuse»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, spiagge libere, Erchie, ordinanza, Campania

Per Unità di Crisi spiagge libere come quelle private, Sindaco Capone: «Per adesso a Maiori ed Erchie sono chiuse»

«Rispetto all’ultima ordinanza della Regione Campania, la numero 50, a Maiori ed Erchie le spiagge per motivi di sicurezza non possono essere ancora aperte. Nei prossimi giorni, come anticipato, ci attrezzeremo affinché il nostro arenile venga reso fruibile per tutti», ha dichiarato qualche minuto fa il Sindaco Antonio Capone

Inserito da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 10:19:47

Con l'Ordinanza n.50 del 22 maggio 2020, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca annuncia e regolamenta la riapertura degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere, predisponendo precise linee guida stilate dall'Unità di Crisi, con l'obiettivo di garantire la salute e la sicurezza sia degli operatori che degli utenti.

Caduto lo spettro, inizialmente prospettato, della chiusura al pubblico delle spiagge libere, si prospetta una gestione dell'arenile demaniale tramite regole simili a quelle previste per gli stabilimenti balneari.

Nel documento, infatti, si legge che al fine di favorire il contingentamento degli spazi, va preliminarmente mappato e tracciato il perimetro di ogni allestimento (ombrellone/sdraio/sedia) - ad esempio con posizionamento di nastri - per permettere agli utenti un corretto posizionamento delle attrezzature proprie nel rispetto del distanziamento e al fine di individuare il massimo di capienza della spiaggia anche definendo turnazioni orarie e di prenotare gli spazi codificati, anche attraverso utilizzo di app/piattaforme on line. Il Sindaco, al fine di ridurre il rischio di contagio dovuto ad assembramento, con ordinanza ai sensi dell'art.32 della Legge n.833/1978, può ordinare il posizionamento, nella spiaggia libera, di piantane comunali numerate, per l'installazione di ombrelloni, riservate solo ai turisti che hanno prenotato telematicamente il proprio posto.

È opportuno, ove possibile, affidare la gestione di tali spiagge ad enti/soggetti che possono utilizzare personale adeguatamente formato, valutando altresì la possibilità di coinvolgimento di associazioni di volontariato, soggetti del terzo settore, etc., anche al fine di informare gli utenti sui comportamenti da seguire, nonché per assicurare le misure di distanziamento interpersonale in tutte le attività sull'arenile ed in acqua. L'area delle spiagge libere comunali sarà presidiata da addetti alla vigilanza.

Il Sindaco, con ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge n.833/1978, può vietare l'accesso alla spiaggia libera, nel caso di rischio per la salute degli utenti a causa di assembramenti, o nel caso di reiterate violazioni delle misure sanitarie di sicurezza del presente provvedimento.

«Rispetto all'ultima ordinanza della Regione Campania, la numero 50, a Maiori ed Erchie le spiagge per motivi di sicurezza non possono essere ancora aperte. Nei prossimi giorni, come anticipato, ci attrezzeremo affinché il nostro arenile venga reso fruibile per tutti, nella massima sicurezza e si possa accedere così alle nostre bellissime spiagge. Conto come sempre sul buonsenso di cittadini ed ospiti della nostra Città», ha dichiarato qualche minuto fa il Sindaco Antonio Capone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 101418101

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...