Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Vincenza Gerosa

Date rapide

Oggi: 15 marzo

Ieri: 14 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbientePer Unità di Crisi spiagge libere come quelle private, Sindaco Capone: «Per adesso a Maiori ed Erchie sono chiuse»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, spiagge libere, Erchie, ordinanza, Campania

Per Unità di Crisi spiagge libere come quelle private, Sindaco Capone: «Per adesso a Maiori ed Erchie sono chiuse»

«Rispetto all’ultima ordinanza della Regione Campania, la numero 50, a Maiori ed Erchie le spiagge per motivi di sicurezza non possono essere ancora aperte. Nei prossimi giorni, come anticipato, ci attrezzeremo affinché il nostro arenile venga reso fruibile per tutti», ha dichiarato qualche minuto fa il Sindaco Antonio Capone

Inserito da (Maria Abate), sabato 23 maggio 2020 10:19:47

Con l'Ordinanza n.50 del 22 maggio 2020, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca annuncia e regolamenta la riapertura degli stabilimenti balneari e delle spiagge libere, predisponendo precise linee guida stilate dall'Unità di Crisi, con l'obiettivo di garantire la salute e la sicurezza sia degli operatori che degli utenti.

Caduto lo spettro, inizialmente prospettato, della chiusura al pubblico delle spiagge libere, si prospetta una gestione dell'arenile demaniale tramite regole simili a quelle previste per gli stabilimenti balneari.

Nel documento, infatti, si legge che al fine di favorire il contingentamento degli spazi, va preliminarmente mappato e tracciato il perimetro di ogni allestimento (ombrellone/sdraio/sedia) - ad esempio con posizionamento di nastri - per permettere agli utenti un corretto posizionamento delle attrezzature proprie nel rispetto del distanziamento e al fine di individuare il massimo di capienza della spiaggia anche definendo turnazioni orarie e di prenotare gli spazi codificati, anche attraverso utilizzo di app/piattaforme on line. Il Sindaco, al fine di ridurre il rischio di contagio dovuto ad assembramento, con ordinanza ai sensi dell'art.32 della Legge n.833/1978, può ordinare il posizionamento, nella spiaggia libera, di piantane comunali numerate, per l'installazione di ombrelloni, riservate solo ai turisti che hanno prenotato telematicamente il proprio posto.

È opportuno, ove possibile, affidare la gestione di tali spiagge ad enti/soggetti che possono utilizzare personale adeguatamente formato, valutando altresì la possibilità di coinvolgimento di associazioni di volontariato, soggetti del terzo settore, etc., anche al fine di informare gli utenti sui comportamenti da seguire, nonché per assicurare le misure di distanziamento interpersonale in tutte le attività sull'arenile ed in acqua. L'area delle spiagge libere comunali sarà presidiata da addetti alla vigilanza.

Il Sindaco, con ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della Legge n.833/1978, può vietare l'accesso alla spiaggia libera, nel caso di rischio per la salute degli utenti a causa di assembramenti, o nel caso di reiterate violazioni delle misure sanitarie di sicurezza del presente provvedimento.

«Rispetto all'ultima ordinanza della Regione Campania, la numero 50, a Maiori ed Erchie le spiagge per motivi di sicurezza non possono essere ancora aperte. Nei prossimi giorni, come anticipato, ci attrezzeremo affinché il nostro arenile venga reso fruibile per tutti, nella massima sicurezza e si possa accedere così alle nostre bellissime spiagge. Conto come sempre sul buonsenso di cittadini ed ospiti della nostra Città», ha dichiarato qualche minuto fa il Sindaco Antonio Capone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102817108

Territorio e Ambiente

Il Forum dei Giovani di Maiori aderisce al Coordinamento Provinciale dei Forum della Provincia di Salerno

Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...

L’orologio del campanile di Maiori bloccato: i cittadini chiedono il ripristino

Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...

Maiori, 8 marzo "The Greeners" al lavoro per ripulire la spiaggia dai coriandoli

Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...

Maiori, gli studenti del Comite protagonisti del Green Heritage Project

Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...

Maiori, aperto il bando per l’assegnazione degli ormeggi al porto turistico per la stagione 2025

Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...