Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Prendano una posizione!», Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” invita candidati a esprimersi su tunnel e depuratore
Inserito da (Maria Abate), venerdì 28 agosto 2020 09:46:42
«Ci aspettiamo che il dibattito elettorale, in particolare per le elezioni comunali di Maiori, sia incentrato anche, se non soprattutto, sulle due tematiche che potrebbero condizionare il futuro della città e dell'intera Costiera amalfitana».
Esordisce così il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" in un comunicato inoltrato a mezzo stampa. Infatti, se il sindaco di Minori Andrea Reale ha chiaramente espresso un parere positivo sulla galleria, chiedendo fiducia ai cittadini, il sindaco uscente di Maiori nonché candidato alle prossime elezioni Antonio Capone non ha fatto dichiarazioni alla cittadinanza, che sui Social demanda spiegazioni, sul suo pensiero in merito a un'opera che interessa anche la città che amministra. Un silenzio che chiaramente è assenso, visto che l'opera è stata votata in Consiglio comunale col parere positivo della maggioranza.
Oltre alla galleria Minori-Maiori, i membri del Comitato intendono conoscere le idee dei candidati alle comunali e alle regionali anche in merito al depuratore consortile per la cui costruzione è stata individuata l'area verde del Demanio.
«Due grandi opere, buttate ‘a caso' qua e là per la Costiera per spendere soldi quasi sempre inutilmente, senza una visione d'insieme e una logica di governo del territorio», scrivono dal Comitato.
«Noi consideriamo assolutamente imprescindibile, per tutelare il territorio e l'economia della Costiera, il fermo dei due progetti e una nuova valutazione del progetto di condotta sottomarina da Maiori al depuratore di Salerno, accantonato senza ragioni plausibili e pubblicamente evidenti, alternativo al depuratore consortile e dai costi di gestione palesemente inferiori», affermano.
«Ed è per questo - dichiarano - che vorremmo porre a tutti i candidati al consiglio regionale della Campania e al consiglio comunale di Maiori una precisa domanda circa la loro posizione su tali opere, invitandoli a prendere una posizione chiara e definitiva».
Una presa di posizione, che se concorde con quella del Comitato, sarà da confermare aderendo «alla lettera aperta ai Ministri Costa, Pisano, Provenzano, De Micheli e al nostro appello».
«Tale atto assumerebbe l'evidenza pubblica e il forte significato di un impegno sottoscritto dai vari candidati, non certamente nei confronti del nostro comitato ma sicuramente verso tutti gli elettori», chiosano.
Leggi anche:
«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107921103
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...