Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Prendano una posizione!», Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana” invita candidati a esprimersi su tunnel e depuratore
Scritto da (Maria Abate), venerdì 28 agosto 2020 09:46:42
Ultimo aggiornamento venerdì 28 agosto 2020 10:04:50
«Ci aspettiamo che il dibattito elettorale, in particolare per le elezioni comunali di Maiori, sia incentrato anche, se non soprattutto, sulle due tematiche che potrebbero condizionare il futuro della città e dell'intera Costiera amalfitana».
Esordisce così il Comitato "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" in un comunicato inoltrato a mezzo stampa. Infatti, se il sindaco di Minori Andrea Reale ha chiaramente espresso un parere positivo sulla galleria, chiedendo fiducia ai cittadini, il sindaco uscente di Maiori nonché candidato alle prossime elezioni Antonio Capone non ha fatto dichiarazioni alla cittadinanza, che sui Social demanda spiegazioni, sul suo pensiero in merito a un'opera che interessa anche la città che amministra. Un silenzio che chiaramente è assenso, visto che l'opera è stata votata in Consiglio comunale col parere positivo della maggioranza.
Oltre alla galleria Minori-Maiori, i membri del Comitato intendono conoscere le idee dei candidati alle comunali e alle regionali anche in merito al depuratore consortile per la cui costruzione è stata individuata l'area verde del Demanio.
«Due grandi opere, buttate ‘a caso' qua e là per la Costiera per spendere soldi quasi sempre inutilmente, senza una visione d'insieme e una logica di governo del territorio», scrivono dal Comitato.
«Noi consideriamo assolutamente imprescindibile, per tutelare il territorio e l'economia della Costiera, il fermo dei due progetti e una nuova valutazione del progetto di condotta sottomarina da Maiori al depuratore di Salerno, accantonato senza ragioni plausibili e pubblicamente evidenti, alternativo al depuratore consortile e dai costi di gestione palesemente inferiori», affermano.
«Ed è per questo - dichiarano - che vorremmo porre a tutti i candidati al consiglio regionale della Campania e al consiglio comunale di Maiori una precisa domanda circa la loro posizione su tali opere, invitandoli a prendere una posizione chiara e definitiva».
Una presa di posizione, che se concorde con quella del Comitato, sarà da confermare aderendo «alla lettera aperta ai Ministri Costa, Pisano, Provenzano, De Micheli e al nostro appello».
«Tale atto assumerebbe l'evidenza pubblica e il forte significato di un impegno sottoscritto dai vari candidati, non certamente nei confronti del nostro comitato ma sicuramente verso tutti gli elettori», chiosano.
Leggi anche:
«Sviluppo non può prescindere da sostenibilità», dalla Costa d'Amalfi una lettera aperta ai Ministri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
Maiori è a lutto per la scomparsa prematura di Silvestro Conforti. Durante la notte un malore ha messo fine alla sua vita terrena. Aveva 63 anni. Silvestro era conosciuto da tutti a Maiori, con il suo negozietto di articoli da pesca a pochi metri dal lungomare, è sempre stato tra la gente. La sua era...