Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteProblemi alla coltivazione dei limoni in Costa d'Amalfi: intervista a Giovanni Ruocco /Foto /Video

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Minori, Sentiero Dei Limoni, Costiera Amalfitana, Ambiente, Clima, Territorio

Problemi alla coltivazione dei limoni in Costa d'Amalfi: intervista a Giovanni Ruocco /Foto /Video

le piogge e il freddo di maggio e il caldo anomalo di giugno concorrono a danneggiare le coltivazioni di limoni in Costiera Amalfitana

Inserito da (admin), domenica 16 giugno 2019 16:38:57

I repentini sbalzi di temperatura a cui questa primavera ci ha costretto hanno fortemente inciso sulle coltivazioni di limone, il prodotto principe della Costa d'Amalfi.

Ad accendere un focus sul problema un singolare post, pubblicato sulla pagina Facebook del Sentiero dei Limoni: "Regaliamo limoni da spremuta e non solo, a tutti i nostri futuri visitatori, fino a fine campagna raccolta. Non siamo a spiegare i motivi che purtroppo sono infiniti e ingiusti.... ma almeno cerchiamo di non sotterrare i sacrifici fatti in un'anno intero. Vitamina C per tutti da Ruocco's 🍋👨‍🌾"

A pubblicarlo sono stati Michele e Giovanni Ruocco che non hanno bisogno di presentazioni: Michele è un ex bancario, oggi in pensione, che ha applicato la sua naturale propensione per l'analisi dei numeri e la sua grande esperienza in agricoltura (è forse uno degli ultimi artigiani in grado di realizzare una macera a secco, ndr) per promuovere e valorizzare il Sentiero dei Limoni, il percorso panoramico che dal centro storico di Maiori conduce fino al meraviglioso fronte mare di Minori. Giovanni invece lo conosciamo dalle pagine de Il Vescovado per le sue imprese sportive e per essere uno dei runner più forti che abbiamo in Italia (parola di Fabio Fusco e Giuliano Ruocco, ndr).

Ad unire questi due personaggi, oltre ovviamente al legame di sangue (Michele e Giovanni sono cugini, ndr), la condivisione della passione per l'agricoltura e per l'ambiente che li porta, quasi quotidianamente, ad incontrarsi all'interno dei terrazzamenti di famiglia, dove uniscono le forze per governare al meglio il grande patrimonio.

Con pochissimo preavviso, meno di 12 ore, abbiamo avuto la possibilità di visitare questi meravigliosi giardini, appurando con i nostri occhi lo stato dei luoghi e le condizioni delle piante di limoni.

Purtroppo, come si evince anche dalle immagini della breve intervista video che Giovanni ci ha concesso, molti limoni sono già caduti e, mente chiacchieravamo a telecamere spente, ne abbiamo visto un paio cadere proprio davanti ai nostri occhi.

Come da disciplinare di produzione, va evitato il contatto diretto tra il limone e il terreno. E' così che Giovanni lancia la sua provocazione "Li regaliamo a tutti coloro che vengono a visitare i nostri giardini lungo il Sentiero dei Limoni".

Un'idea simpatica che, allo stesso tempo, può contribuire ad aumentare il numero di visitatori di questo splendido sentiero montano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 101139104

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...