Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta e vendita Limone IGP Costa d'Amalfi slittano di 20 giorni, Consorzio di Tutela: «Non è ancora maturo»
Scritto da (Maria Abate), lunedì 31 gennaio 2022 19:14:20
Ultimo aggiornamento lunedì 31 gennaio 2022 19:14:20
Per il 2022 la raccolta e la commercializzazione del limone della Costa d'Amalfi slitta di una ventina di giorni.
Il prodotto, infatti, si presenta sottopeso perché il frutto non è giunto ancora a perfetta maturazione. Ragion per cui non può essere immesso in commercio, non rispettando i dettami del rigido disciplinare di produzione dell'IGP (Indicazione Geografica Protetta) e del piano di controllo vigente.
A comunicarlo è il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato.
«A seguito di verifiche effettuate per accertare la sussistenza di tutte le condizioni per commercializzare il prodotto "Limone Costa d'Amalfi IGP", come da Disciplinare di produzione vigente, nel CDA dello scorso 26 gennaio si è constatato che la produzione dell'annata 2022 non è ancora pronta a fregiarsi del marchio IGP- spiega il presidente in un avviso inoltrato a tutti i consorziati -sia perché la pezzatura del limone fresco si presenta sottopeso, sia perché il frutto non è giunto ancora a perfetta maturazione, per cui non può essere immesso in commercio».
Per tutti i produttori, confezionatori e trasformatori del Limone Costa d'Amalfi IGP la produzione e la commercializzazione del prodotto fresco non avrà inizio, come da disciplinare, il 1° febbraio, ma dal 20 febbraio fino al 31 ottobre 2022.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106710105
A pochi giorni dalla fine della 48esima edizione del Gran Carnevale di Maiori, gli organizzatori danno il via oggi, 24 maggio, ai preparativi dell'edizione2023 con la pubblicazione delle date e del tema. "Oggi - spiegano gli organizzatori - comunichiamo solo le date dell'evento classico a febbraio preservandoci...
Quando "fragranza" coincide con "emozione" scopriamo che i profumi per ambiente riescono a trasformare gli spazi e a evocare sensazioni meravigliose donando un'impronta inconfondibile. Possiamo riassumere così il nuovo progetto "Profumo di Maiori". L'idea è quella di creare un forte potere evocativo...
A Maiori torna la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, che dal 18 maggio al 15 settembre 2022 si farà simposio di artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori. Questo pomeriggio, alle 18:00, presso i giardini di Palazzo Mezzacapo, si terrà l'inaugurazione di "Giardini in Arte"...
La stagione delle nidificazioni delle tartarughe marine sta arrivando. In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.