Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRaccolta e vendita Limone IGP Costa d'Amalfi slittano di 20 giorni, Consorzio di Tutela: «Non è ancora maturo»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, agricoltura, limone IGP, Consorzio, maturazione

Raccolta e vendita Limone IGP Costa d'Amalfi slittano di 20 giorni, Consorzio di Tutela: «Non è ancora maturo»

Per il 2022 la raccolta e la commercializzazione del limone della Costa d'Amalfi slitta di una ventina di giorni. A comunicarlo è il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato

Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 gennaio 2022 19:14:20

Per il 2022 la raccolta e la commercializzazione del limone della Costa d'Amalfi slitta di una ventina di giorni.

Il prodotto, infatti, si presenta sottopeso perché il frutto non è giunto ancora a perfetta maturazione. Ragion per cui non può essere immesso in commercio, non rispettando i dettami del rigido disciplinare di produzione dell'IGP (Indicazione Geografica Protetta) e del piano di controllo vigente.

A comunicarlo è il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato.

«A seguito di verifiche effettuate per accertare la sussistenza di tutte le condizioni per commercializzare il prodotto "Limone Costa d'Amalfi IGP", come da Disciplinare di produzione vigente, nel CDA dello scorso 26 gennaio si è constatato che la produzione dell'annata 2022 non è ancora pronta a fregiarsi del marchio IGP- spiega il presidente in un avviso inoltrato a tutti i consorziati -sia perché la pezzatura del limone fresco si presenta sottopeso, sia perché il frutto non è giunto ancora a perfetta maturazione, per cui non può essere immesso in commercio».

Per tutti i produttori, confezionatori e trasformatori del Limone Costa d'Amalfi IGP la produzione e la commercializzazione del prodotto fresco non avrà inizio, come da disciplinare, il 1° febbraio, ma dal 20 febbraio fino al 31 ottobre 2022.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100020102

Territorio e Ambiente

«Una soglia così alta compromette partecipazione»: Comitato promotore interviene su modifiche a regolamento referendario di Maiori

Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...

Maiori, il Consiglio Comunale conferma e amplia l'affidamento del porto alla Miramare Service

Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...