Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteReferendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

«Una grave violazione delle regole democratiche», ha dichiarato il coordinatore del Comitato, prof. Mario Civale

Referendum bloccato a Maiori, il Comitato ricorre al Tribunale Civile: «Negato ai cittadini il diritto di voto»

Il Comitato, rappresentato legalmente dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, chiede che sia riconosciuto il diritto dei cittadini a partecipare democraticamente alle decisioni che riguardano il futuro del proprio territorio

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 11:52:47

Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento del referendum cittadino su due opere pubbliche particolarmente controverse: il depuratore in località Demanio e il traforo stradale tra Maiori e Minori in località San Francesco.

Il Comitato, rappresentato legalmente dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, chiede che sia riconosciuto il diritto dei cittadini a partecipare democraticamente alle decisioni che riguardano il futuro del proprio territorio, nel pieno rispetto dello Statuto comunale, e che venga convocata la Commissione per i referendum prevista dall'art. 79 dello stesso Statuto.

Tutto è iniziato il 14 agosto 2024, quando il Comitato ha regolarmente presentato istanza di attivazione del procedimento referendario. Secondo quanto previsto dallo Statuto, l'ammissibilità della richiesta doveva essere valutata da una Commissione tecnica apposita. Tuttavia, l'Amministrazione comunale ha deciso di non convocarla, demandando invece la decisione al Consiglio comunale, che ha bocciato la richiesta per meri motivi di forma.

«Una grave violazione delle regole democratiche», ha dichiarato il coordinatore del Comitato, prof. Mario Civale, che accusa la maggioranza politica di essersi "sostituita agli organi competenti per impedire ai cittadini di esprimersi".

Il contenzioso è già approdato dinanzi al TAR Salerno, che nella recente sentenza n. 143/2025 ha riconosciuto la fondatezza delle argomentazioni del Comitato, pur dichiarando il difetto di giurisdizione amministrativa. I giudici amministrativi hanno chiarito che il diritto dei promotori a vedere valutata la propria proposta referendaria configura un "diritto soggettivo pubblico", non comprimibile da decisioni adottate da soggetti non competenti, e che la questione rientra quindi nella competenza del giudice ordinario.

Le due opere pubbliche oggetto del referendum interessano aree vincolate dal punto di vista paesaggistico, ambientale e idrogeologico, tra cui il sito della Grotta dell'Annunziata, beni tutelati dall'UNESCO, i siti Natura 2000 e aree a rischio idraulico. Per entrambe le questioni erano già state raccolte oltre 1.000 firme attraverso due petizioni popolari, rimaste però senza risposta da parte dell'amministrazione comunale.

Il Comitato osserva che l'assegnazione al Comune di Maiori di 1,8 milioni di euro per una nuova condotta sottomarina, recentemente annunciata, potrebbe rappresentare una svolta decisiva: se il sindaco confermasse ufficialmente l'intenzione di abbandonare il progetto del depuratore in località Demanio, puntando su soluzioni tecnologiche più sostenibili, uno dei due quesiti referendari potrebbe diventare superfluo.

«Questa vicenda rappresenta un precedente importante a livello nazionale - sottolineano i promotori - per la tutela degli strumenti di democrazia partecipativa nei comuni e per il diritto dei cittadini ad avere voce nelle scelte strategiche per il proprio territorio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10952101

Territorio e Ambiente
Maiori, la denuncia di un genitore sullo stato del parco giochi: «Uno scempio sotto gli occhi di tutti»

Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...

A Maiori il mare è davvero per tutti: l’arenile diventa accessibile e nasce un campo estivo per bambini con disabilità

Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...

Erchie, cinghiali a spasso per il borgo costiero: cresce la paura tra i residenti

Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...