Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiconoscere nidi di Caretta Caretta, a Maiori giornata di sensibilizzazione con bimbi e stabilimenti balneari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 18 maggio 2022 08:30:58
La stagione delle nidificazioni delle tartarughe marine sta arrivando. In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio in cerca di nidi di Caretta Caretta.
Ieri, 17 maggio, i volontari sono stati a Maiori, al lido Villa Hermosa e all'istituto "Roberto Rossellini", per parlare del progetto Caretta in Vista che partirà a giugno in Campania, soprattutto nelle zone del Cilento e di Castelvolturno. Ma i nidi possono trovarsi anche altrove, come a Maiori lo scorso anno o a Meta 3 anni fa. Le tracce che lascia mamma tartaruga sono inconfondibili: una scia sulla sabbia, simile a quella che potrebbe lasciare un piccolo trattore. In quel caso la zona va recintata e bisogna allertare i centri di riferimento e le autorità, a partire dalla Capitaneria di Porto.
In questi due giorni di iniziative, organizzate insieme alla Stazione Zoologica Anton Dohrn, al Comune di Meta, al Comune di Maiori e alla Capitaneria di Porto, i volontari hanno potuto informare molte persone che frequenteranno le spiagge in estate e molti bambini, sempre attenti ed entusiasti nei confronti della natura e delle tartarughe.
Le attività non si fermano qui. I volontari proseguiranno in altri lidi quest'opera di sensibilizzazione per tutelare una specie a rischio come la Caretta caretta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103813100
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...