Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiconoscimento a Don Luigi Savino, parroco di Pellezzano originario di Maiori
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 08:47:19
In occasione della festa della visitazione della B. V. Maria e del 28esimo anniversario del rifacimento e dell'arrivo della nuova statua di S. Maria delle Grazie presso la Chiesa Primaziale di S. Maria delle Grazie di Maiori, l'arcivescovo Mons. Orazio Soricelli e il parroco Don Gennaro Giordano hanno eletto Don Luigi Savino, parroco di Pellezzano originario di Maiori, padre spirituale, «per la dedizione e l'impegno ineccepibile nella cura pastorale verso la nostra chiesa dimostrata nel corso degli anni, in nome dell'antico legame con questa nostra parrocchia e con la Vergine delle Grazie».
Presenti l'assessore del Comune di Maiori Chiara Gambardella, il vicesindaco di Pellezzano Michele Murino e il consigliere di maggioranza Vito Mona, che gli hanno consegnato un piatto in ceramica rappresentante il luogo di origine di Don Luigi.
«Il tuo esempio e la tua incrollabile devozione sono d'ispirazione per tutta la nostra comunità e in modo particolare per i nostri giovani. Possa la nostra Mamma del Cielo concederti di essere ancora in mezzo a noi per molti anni e cantare insieme la lode di Dio», ha dichiarato Don Gennaro.
«Un rapporto di fede consolidato con il nostro territorio - ha commentato il Sindaco di Pellezzano Francesco Morra - che lega a doppio filo don Luigi Savino alla nostra comunità come guida spirituale. Un sentito grazie a lui per il mandato che sta adempiendo con grande senso di responsabilità».
Alla cerimonia hanno partecipato anche i fedeli nel rispetto delle normative anti-covid.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107828101
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...
La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...
Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...
Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...