Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRimosso il cartello con le discutibili "indicazioni"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, Viabilità

Rimosso il cartello con le discutibili "indicazioni"

Percorsi improbabili

Inserito da (admin), domenica 28 aprile 2019 15:53:55

Il cartello che ha fatto discutere questa mattina a Maiori, all'imbocco di via Nuova Chiunzi, è scomparso. Un avviso momentaneo da parte del Comune di Maiori che invitava le auto a scegliere un percorso alternativo per raggiungere Amalfi.

Il fatto è che il percorso in questione era molto più lungo rispetto alla strada principale facendo immediatamente montare la polemica sul web.

Tantissimi i commenti da parte degli utenti sui social network de Il Vescovado e di Positano Notizie, con i commenti più bizzarri e gli improperi verso tutte le amministrazioni locali della Costa d'Amalfi, non solo quella di Maiori.

Intanto, sull'annosa vicenda traffico in Costiera Amalfitana, anche il Codacons si è espresso: "Grazie al lungo ponte pasquale e all'arrivo della bella stagione, nei giorni scorsi moltissimi cittadini e turisti si sono riversati sulla Statale 163, volendo visitare la divina Costiera Amalfitana ma, invece di trascorrere qualche ora di svago, si sono trovati attanagliati dalle chilometriche colonne di traffico che hanno bloccato la Statale e le autostrade A3 e A2 in corrispondenza dei relativi imbocchi. I picchi di maggiore disagio si sono registrati ieri, 25 Aprile, quando abbiamo dovuto registrare numerose telefonate da cittadini che ci segnalavano l'impossibilità di raggiungere le località turistiche prescelte e quelli che decidevano di rinunciare hanno poi impiegato tempi biblici per tornare a Salerno, senza contare le lamentele di coloro che, raggiunta la meta, sono rimasti prigionieri di quella che si era trasformata da ‘divina' in ‘infernale'".

 

Leggi anche il nostro articolo Indicazioni irrazionali lungo la Statale Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103020108