Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Santa Maria a Mare ci tiene stretti nel suo manto», il messaggio di Don Vincenzo ai maioresi
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 10:06:06
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 luglio 2020 10:06:06
Oggi, a Maiori, si è aperto il mese di preparazione alla festa di Santa Maria a Mare. Nell'occasione il parroco della Collegiata, Don Vincenzo Taiani, ha voluto inviare un messaggio ai suoi fedeli, per incoraggiarli a seguire le restrizioni anti-Covid e a pregare con fiducia. «È come se Ella avesse lasciato il suo trono regale e si fosse avvicinata a noi con un abbraccio materno», ha rassicurato.
Fratelli e sorelle carissimi,
quest'anno non possiamo trascorrere la Festa Patronale di Santa Maria a Mare così come è stato fatto negli anni passati. Non possiamo seguire la Tradizione. Dobbiamo stare alle regole che ci sono state imposte.
Ancora una volta mi piace ripetere le parole di Papa Francesco: "Seguiamo le regole con obbedienza e pazienza". Ed io aggiungo con speranza in Dio e nella protezione della nostra Patrona. Abbiamo sofferto tanto con il lockdown e ancora abbiamo paura. Ed allora ho pensato di compiere un gesto mai vissuto e mai compiuto negli anni e nei secoli passati.
Questa mattina è stata esposta in privato in Collegiata la venerata, antica e miracolosa statua di S. Maria a Mare. Starà in mezzo ai suoi Figli dal primo giorno del mese a Lei dedicato, 15 di luglio, fino al 13 agosto, giorno della festa dell'incoronazione. Questo gesto ci deve innanzitutto ricordare la perenne vicinanza della nostra Protettrice, che non ci ha mai abbandonato nelle difficoltà della nostra storia maiorese; e nel contempo ci deve sollecitare a ringraziare la nostra Madre del cielo per averci tenuto stretti stretti sotto il suo manto preservandoci dal contagio da Covid-19.
E ci fa inoltre impetrare salvezza e sicurezza per il futuro ancora oscuro e pericoloso per noi e per i nostri piccoli. È come se Ella avesse lasciato il suo trono regale e si fosse avvicinata a noi con un abbraccio materno. Ed esporrò in privato anche la Statua Processionale della Madonna in modo che essa sia già presente dal mattino della Vigilia e per tutto il giorno del 15 Agosto.
Sarà un festa esclusivamente di "chiesa" quel giorno del 15 agosto prossimo, che trascorreremo in Collegiata partecipando alle ben 10 messe che verranno celebrate nella mattinata ogni ora a partire dalle ore 06:00 fino alle 12:00 e al pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30. Cogliamo questa occasione come una grazia particolare e non sprechiamola. Che la Madonna ci stia vicino sempre.
Il vostro Parroco Don Vincenzo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Lo scorso 8 gennaio il gruppo "Idea Comune" ha presentato al comune di Maiori, nella persona del Sindaco, un'interrogazione in merito al concorso pubblico per esami per la copertura di tre istruttori amministrativi, categoria C, a tempo indeterminato e parziale 50% diciotto ore settimanali. I consiglieri...
Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana che nei mesi invernali versa in uno stato di abbandono. "Erchie è tra le location che preferisco per fare le mie...
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
Maiori è a lutto per la scomparsa prematura di Silvestro Conforti. Durante la notte un malore ha messo fine alla sua vita terrena. Aveva 63 anni. Silvestro era conosciuto da tutti a Maiori, con il suo negozietto di articoli da pesca a pochi metri dal lungomare, è sempre stato tra la gente. La sua era...