Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteScuola, #Maioridinuovo chiede programmazione: «Si pensi adesso a risolvere i problemi!»

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, scuola, programmazione

Scuola, #Maioridinuovo chiede programmazione: «Si pensi adesso a risolvere i problemi!»

Per la D’Amato «è ORA il tempo di accelerare ogni procedura per riaprire l’Istituto di Via De Jusola. È ORA il tempo di intervenire per fare i lavori di miglioria presso l’Istituto di Via Capitolo»

Inserito da (Maria Abate), martedì 8 giugno 2021 17:00:30

«Aspettando la tanto agognata progettazione della nuova scuola di Via De Jusola, che ormai attende da anni, dobbiamo fare i conti con la programmazione del prossimo anno scolastico, ancora tutti nell'unica sede di Via Capitolo, ancora alle prese con le norme di sicurezza anti-covid».

A dirlo è la capogruppo di #Maioridinuovo Elvira D'Amato, secondo cui «è tempo di programmazione».

«Sono molteplici le necessità di interventi strutturali presso la scuola di Via Capitolo, dalla riparazione definitiva del lastrico solare alla sistemazione dell'ingresso per consentire un accesso più ordinato all'Istituto», spiega la consigliera di minoranza.

Inoltre, «anche per il prossimo anno scolastico si pone il problema della consumazione dei pasti a scuola in sicurezza ed in proposito non resta che scegliere "il minore dei mali", ovvero la soluzione meno dannosa per gli alunni, già costretti tutto il giorno a frequentare le lezioni indossando la mascherina per difendersi dal virus».

E poi si chiede cosa si sta decidendo a proposito del servizio mensa: «I bambini avranno la possibilità di consumare un pasto caldo seduti in un ambiente sanificato o saranno costretti ad accontentarsi di un sacchetto pranzo da scartocciare rimanendo nel proprio banco?».

Per la D'Amato «è ORA il tempo di accelerare ogni procedura per riaprire l'Istituto di Via De Jusola. È ORA il tempo di intervenire per fare i lavori di miglioria presso l'Istituto di Via Capitolo. È ORA il tempo delle pianificazioni di tutte le esigenze per il prossimo anno scolastico, in primis una mensa che osservi i criteri nutrizionali più adeguati alle esigenze degli alunni».

«Non ci stupisce che ancora una volta le famiglie maioresi, dirette interessate nella gestione di tutte queste problematiche, non vengano informate e non siano chiamate a partecipare su questi temi. Siamo convinti che i genitori non debbano subire le decisioni che riguardano la Scuola e la vita dei loro figli senza essere coinvolti direttamente in ogni attività in corso che li riguardi. Partecipazione e Democrazia innanzitutto a partire dalla Scuola è quello che ribadiremo sempre, fino alla noia, convinti che è dalla Scuola che si possa ricominciare sempre a rinnovare le basi della nostra Comunità. Noi faremo la nostra parte», chiosa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100613100

Territorio e Ambiente

Maiori, box “Vie del Mare” spostato vicino all'imbocco di Corso Reginna per problemi amministrativi

Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...

Maltempo, 16 aprile allerta meteo per vento forte e mare agitato valida anche a Maiori

La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...

Maiori, restaurata la Cappella del Crocifisso in via Pedamentina: sabato 12 aprile la benedizione

Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...

Maiori, centro anziani: riconfermati Enzo Mammato presidente e Maria Adamo vice

Si è svolto nei giorni scorsi, nei locali del Centro sociale e culturale Anziani e Pensionati di Maiori, l’assemblea per il rinnovo delle cariche del nuovo Consiglio Direttivo, rinnovato in seguito alle elezioni tenutesi lo scorso 30 marzo. Il risultato delle urne ha confermato, con voto unanime del...

Maiori, Civale accusa: “Con la proposta di modifica del regolamento comunale Sindaco ostacola il referendum”

Il clima politico a Maiori si fa sempre più teso. In una nota ufficiale diffusa oggi, il Comitato promotore dei referendum - rappresentato dal Coordinatore Prof. Mario Civale - ha denunciato con fermezza quello che definisce come "l'ennesimo tentativo del Sindaco di rinviare sine die l'attivazione del...