Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSentiero dei Limoni, per Michele Ruocco "escursione che soddisfa i 5 sensi"

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Sentiero Dei Limoni Maiori, Minori, Costiera Amalfitana

Sentiero dei Limoni, per Michele Ruocco "escursione che soddisfa i 5 sensi"

Da un post del 2019 pubblicato sulla pagina Facebook "Sentiero dei Limoni-Path of Lemons Amalfi Coast"

Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 09:21:35

di Michele Ruocco

ESCURSIONE AI 5 SENSI - un nuovo modo di fare escursioni

Vista "mi affaccio sul mondo". Vedere senza osservare non fa capire la bellezza del panorama che ci circonda. Aprire lo sguardo per scoprire le diversità: nuovi colori e forme mai viste che arricchiscono la percezione della realtà.

Udito "ascoltare i rumori della natura". In silenzio ascoltare il rumore del vento, le onde del mare e il canto degli uccelli eliminando i rumori che non sono propri della natura

Gusto "cerca nuovi sapori nei posti dove vai". Ovunque si vada ricordiamoci che cultura e gusto sono un binomio unico. Ogni cucina ed ogni persona che incontriamo lungo il cammino, se siamo aperti a nuovi incontri, saprà trasmetterci qualcosa. Godi ed apprezza quello che trovi. Non giudichiamo ma cerchiamo sempre di comprendere ciò che non conosciamo.

Tatto "vedere e non toccare ma toccare per capire". Ogni uomo ancor prima di nascere sviluppa il tatto. Toccando si possono capire tante cose e trasmettere a tutti la propria percezione della natura.

Olfatto "gli odori rimangono nella nostra mente e ci trasmettono emozioni e ricordi". La memoria degli odori ci legherà ai luoghi ed alle persone che abbiamo incontrato lungo il cammino.

Permettetemi poi una divagazione su alcune attività da non svolgere lungo il Sentiero dei Limoni e in generale ovunque nella natura:

- FUMARE è dannoso ovunque, oltremondo in montagna. Che senso ha camminare nei boschi, a contatto con la natura, e poi farsi del male fumando.

- SPORCARE è simbolo di inciviltà. Se hai trovato il sentiero pulito non sporcare e, se invece qualcuno prima di noi è stato incivile, RACCOGLI lo sporco. Un piccolo grande gesto di amore che farà bene alla natura e vi renderà donne e uomini migliori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103630106

Territorio e Ambiente

Maiori conferma la fiducia a Miramare Service srl: rinnovato fino al 2030 il contratto per l’igiene urbana

È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Galleria Maiori-Minori, comitato referendario: «Progetto va sospeso, la Grotta dell’Annunziata dev’essere tutelata»

La tutela della Grotta dell'Annunziata, tra i luoghi più suggestivi — e al tempo stesso meno conosciuti — della Costiera Amalfitana, torna al centro del dibattito pubblico. A riaccendere l'attenzione è l'appello del Comitato referendario Maiori-Minori, che si oppone nuovamente, con forza, al progetto...

Maiori, la denuncia di un cittadino: «Da oltre un anno segnalo la mancanza di cestini, ma nulla è cambiato»

Un lettore ci segnala la mancanza di cestini per i rifiuti aMaiori, una problematica che impatta direttamente sul decoro urbano e sull'ambiente. Egli puntualizza di aver già segnalato oltre un anno fa al vicesindaco la grave carenza di contenitori per la raccolta dei rifiuti, in particolare sul Corso...

Mare sporco a Maiori, cresce il malcontento tra residenti e turisti

Con l'inizio della stagione balneare, torna sotto i riflettori la questione della qualità delle acque in Costiera Amalfitana. In particolare, a Maiori, negli ultimi giorni, si sono moltiplicate le segnalazioni di mare sporco, con chiazze sospette, schiume galleggianti e rifiuti in superficie che stanno...