Tu sei qui: Territorio e AmbienteServizi socio-assistenziali: nasce il consorzio Cava-Costa d’Amalfi. Assessore Tenebre: «Ora è il momento di cooperare»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 maggio 2024 17:04:25
Costituita ieri pomeriggio, 27 maggio, presso il municipio di Cava de' Tirreni, l'azienda consortile dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari comprendenti il territorio metelliano e quello della Costiera Amalfitana.
"L'importante passo avanti verso la creazione di una struttura capace di garantire una risposta più tempestiva e più celere ai molteplici bisogni delle comunità nell'ambito dei servizi sociali, si è avuta negli ultimi mesi grazie all'accelerata imposta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che ha fortemente perseguito questa soluzione per affrontare in un'ottica consortile le problematiche delle fasce deboli del territorio", ha dichiarato il sindaco di Maiori, Antonio Capone.
Il via libera alla costituzione dell'azienda consortile per i servizi sociali è giunto con la ratifica dell'atto costitutivo approvato dai consigli comunali di Cava de' Tirreni e dei tredici comuni della Costiera Amalfitana. La stipula dell'atto notarile, dopo il superamento di alcuni adempimenti burocratici che ne avevano rinviato la costituzione, è stato redatto dal notaio Raffaele Laudisio presso il comune di Cava de' Tirreni dove le quattordici municipalità hanno ufficialmente affidato al nuovo soggetto giuridico la gestione dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari.
Servizi domiciliari, interventi di sostegno alla famiglia ed ai minori, accoglienza nelle strutture residenziali e semiresidenziali di minori, anziani, disabili, persone in situazioni di fragilità, interventi di sostegno economico, di contrasto alla povertà e di inclusione sociale, sono alcuni dei compiti che saranno affidati al costituendo consorzio dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari che oltre a Cava de' Tirreni comprenderà i tredici comuni della Costiera Amalfitana.
"La costituzione dell'Azienda - dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Maiori Gisella Tenebre - è indubbiamente un risultato importante ma ora viene la sfida più grande: tutti i comuni del comprensorio devono cooperare affinché funzioni al meglio e che tutti i servizi di cui i nostri cittadini usufruiscono sul territorio vengano erogati in maniera puntuale ed efficace".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10965107
Il Centro Anziani di Maiori ha celebrato, ieri, 16 gennaio, un importante momento di fede e tradizione con la Levata del Bambino. L'evento, iniziato alle ore 17:00, è stato accompagnato dal suggestivo suono degli zampognari e dal canto del Te Deum, che ha sancito il rito della reposizione di Gesù Bambino...
L'Istituto Comprensivo "R. Rossellini" di Maiori apre le porte della sua scuola secondaria di primo grado un appuntamento imperdibile dedicato agli studenti e alle loro famiglie. Martedì 21 gennaio, dalle 14:00 alle 16:00, l'Open Day sarà un'occasione per conoscere da vicino l'offerta formativa e i numerosi...
Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un'alluvione che lasciò cicatrici profonde nel territorio e nella comunità. Oggi, a distanza di sette decenni, l'amministrazione comunale di Maiori annuncia tramite il sindaco Antonio Capone:...
Cicche di sigarette, carte di panini e tappi di bottiglie lungo la banchina del porto di Maiori, abbandonati da chi frequenta l'area senza alcun rispetto per l'ambiente. A segnalarlo alla nostra redazione un lettore, secondo cui i responsabili sarebbero stati alcuni pescatori, che tra una battuta e l'altra...
A Minori, l'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Andrea Reale annuncia ulteriori progressi nei lavori per la realizzazione della strada Villamena-Capoluogo. L'intervento, attualmente in corso, ha già portato al completamento di nuovi parapetti e all'installazione dell'impianto di illuminazione...