Tu sei qui: Territorio e AmbienteSicurezza stradale, “Idea Comune” chiede al Sindaco di «installare dossi e telecamere su zone a rischio»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 maggio 2021 15:15:57
Rifacendosi a un recente post Facebook di un cittadino di Maiori, Gianmarco Torelli, che suggeriva all'Amministrazione di dotarsi di mezzi di controllo dei limiti di velocità sulle strade cittadine, il gruppo consiliare di minoranza "Idea Comune" chiede al Sindaco di «installare dossi ed adeguata videosorveglianza a proteggerci dalle nostre stesse strade, quantomeno quelle più pericolose».
I tratti "sotto accusa" sono quello in località Torricella, la Ss163 adiacente alla Torre Normanna, Via Nuova Chiunzi e Via Vecchia Chiunzi.
In particolare, il tratto di Via Vecchia Chiunzi, privo di marciapiede, è condiviso da pedoni, famiglie, ciclisti e automobilisti, ed è priva di marciapiede. Per questo, vi insiste un limite di velocità di 30 km/h, che però spesso non viene rispettato, mettendo a rischio l'incolumità dei pedoni.
«Noi ne abbiamo parlato in campagna elettorale - affermano Della Pace e Cestaro - a settembre, nella persona di Gaetano Mansi, e sotto forma di sollecitazioni all'amministrazione, tra cui a fine dicembre 2020, chiedendo idonea videosorveglianza anche nella zona Demanio, dove l'alta velocità attenta all'incolumità dei passeggiatori e trincia vilmente cani e gatti abbandonati, argomento anche questo più volte sottoposto all'attenzione di chi ci amministra e costantemente ignorato, pur garantendo oltretutto l'aiuto economico, anonimo, degli amici degli animali».
«Alla luce dell'incidente di pochi giorni fa nei pressi della Chiesa di San Giacomo, a causa sempre dell'alta velocità, e delle lamentele giustamente incessanti dei genitori, a difesa dei propri piccoli, chiediamo l'intervento urgente dell'amministrazione affinché vengano installati dossi ed adeguata videosorveglianza a proteggerci dalle nostre stesse strade, quantomeno quelle più pericolose, su menzionate», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100416102
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...