Tu sei qui: Territorio e AmbienteSospesi i lavori alla Torre La Cerniola di Erchie, Sindaco Capone: «In caso di difformità, stop definitivo»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 27 maggio 2020 12:37:30
Avevano inoltrato un esposto alla Procura della Repubblica, alla Soprintendenza di Salerno, al Comune di Maiori, alla Capitaneria di Porto e al Parco dei Monti Lattari, e sono stati ascoltati. Appresi i reclami dei cittadini di Erchie, le associazioni Italia Nostra Salerno e Club per l’Unesco di Amalfi si erano battute affinché i lavori per la passerella pedonale alla Torre La Cerniola, roccaforte del XVI secolo nonché simbolo del territorio, venissero fermati quanto prima. E, per la soddisfazione dei residenti, i lavori sono stati sospesi in attesa di verifiche sui titoli autorizzativi.
Nell’esposto si denunciavano, per l’ingente quantità di cemento necessaria, «le possibili conseguenze di degrado paesaggistico nell’ambito di un territorio soggetto com’è noto a vincoli e appartenente, per le sue caratteristiche, al Patrimonio mondiale dell’umanità».
«Abbiamo raccolto e condiviso le preoccupate sollecitazioni arrivate dai residenti nella zona - aveva evidenziato Maria Rosaria Sannino, presidente del Club per l’Unesco di Amalfi – siamo fermamente convinti che il rilancio turistico della Costiera, alla fine della pandemia, deve puntare sulle sue caratteristiche di paesaggio socio-culturale incontaminato. Guai a cercare scorciatoie e a tornare indietro con gli stessi errori, con un abbassamento della tutela ambientale».
Alle polemiche sollevate da cittadini e oppositori il Sindaco di Maiori Antonio Capone non aveva mai risposto. L’ha fatto oggi, a lavori sospesi, con un post sulla propria pagina Facebook rivolto in particolare all’ex vicesindaco Antonio Romano, che ieri sera aveva commentato la vicenda: «Sembra che, dopo un balletto di competenze e scaricabarile vari, tra comuni, soprintendenza e quant'altro, a lavori praticamente ultimati, finalmente il Comune di Maiori ha imposto lo stop. La procedura Cessent ha fatto scuola, di che meravigliarsi?»
«Sono molto attento come sempre a richieste o problematiche sollevate dai miei concittadini e quasi sempre agisco direttamente per approfondire e risolvere, senza proclami manifesti. Ma quando vengono sollevate accuse davvero inverosimili, oltre ad agire preferisco anche dare i chiarimenti opportuni e pubblici – ha detto Capone -. Mi lascia basito l’esternazione fatta dall’ex vicesindaco che evidentemente non ricorda gli atti prodotti dalla sua stessa amministrazione»
Quindi, menzionando la «Delibera di Giunta Comunale n. 140 del 12/07/2012, avente ad oggetto lavori di "Riqualificazione aree pubbliche frazione Erchie"; approvazione progetto esecutivo», il Primo cittadino specifica che il «Progetto era stato approvato dall’amministrazione Della Pietra e finalizzato al miglioramento del tratto di arenile».
Poi spiega di aver sospeso i lavori per «fare un ulteriore approfondimento rispetto a tutti i pareri e controllare ulteriormente che tutto sia in regola con dei sopralluoghi atti a verificare ed accertare il rispetto delle autorizzazioni già emesse».
Il progetto, aggiunge, «si basa su un accordo fatto all’epoca dalla vecchia amministrazione con gli Accarino, attuali proprietari della Torre La Cerniola ad Erchie, su un’opera pubblica e che, pur essendo realizzata operativamente da privati, tornerà patrimonio pubblico nelle fruizione e sarà riconsegnata, una volta ultimata, al Comune di Maiori, titolare del progetto di riqualificazione».
«Il mio chiarimento mira a rassicurare tutti, abitanti di Erchie in primis, sull’operato della mia amministrazione: dedico sempre la massima attenzione alla tutela paesaggistica del patrimonio naturalistico in cui viviamo, tentando di salvaguardare tutto il litorale. E se dovessi riscontrare difformità o pericoli in tale progetto, al momento fermo per ulteriori verifiche, sarò il primo a scongiurare il prosieguo dei lavori», ha chiosato.
Leggi anche:
Cemento intorno alla torre di Erchie, intervengono Italia Nostra e Club Unesco Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108236103
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...