Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera AmalfitanaMaiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Maiori News

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniBove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteStatale Amalfitana chiusa per 45 giorni dopo incendio, le considerazioni del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Maiori, Strada Chiusa, Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, dissesto idrogeologico

Statale Amalfitana chiusa per 45 giorni dopo incendio, le considerazioni del Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana

"Se la strada è percorribile dalle 16 alle 8 può anche essere percorribile a senso alternato in altri orari, facilitando la vita dei vostri concittadini in orario di lavoro", osservano gli attivisti, che parlano anche della necessità di prevenire gli incendi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 12:18:06

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del "Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana" in merito alla chiusura della Strada Statale 163 a partire da oggi, 23 agosto, e per 45 giorni, per la messa in sicurezza dopo l'incendio a Capo D'Orso. Di seguito il testo integrale.

 

Parafrasando Virgilio, "cantiamo" (parliamo di...) "cose un poco più elevate". Ormai le scontate e annuali giaculatorie dei nostri amministratori sulla grande emergenza degli incendi necessitano di qualcuno che dica loro: "cambiate musica!".

La Costiera amalfitana, Patrimonio dell'Umanità, ha bisogno di persone capaci di una idea comune e condivisa di amministrazione del comprensorio che superi limitate, a volte becere, visioni localistiche per aprirsi ad un discorso generale di prevenzione e programmazione.

Già il danno enorme che comporterà ai residenti la chiusura della Statale 163 per ben 45 giorni dovrebbe indurre, in ogni caso, ogni amministratore locale degno di questo nome a guardare oltre il proprio mandato e le piccole beghe paesane dei 15 condomini della Costiera amalfitana.

È giunto il momento, se siete all'altezza cari concittadini amministratori, di iniziare un concreto e comune ragionamento, che deve naturalmente partire dalla testa ... delle comunità locali, e quindi ci si attende atteggiamenti responsabili da parte degli organi di governo e una programmazione efficace, piuttosto che invocazioni di una ormai ‘periodica' emergenza, ringraziamenti sparsi a destra e a manca, e inutili auspici che l'evento non si ripeta. In realtà, e lo sapete bene, si tratta di una prassi prevedibile e consolidata da parte di criminali senza scrupoli.

Se ometterete ancora di approcciare una fattiva logica di prevenzione anche voi lascerete un segno negativo e di grave corresponsabilità.

Che siate a Positano, Amalfi o Maiori non cambia la sostanza delle cose: siete cittadini della Costiera amalfitana.

Come tali non dovreste ringraziare De Luca e la Regione Campania per 350 mila euro, ma pretendere che, per una emergenza dovuta a mancanza di prevenzione, sia stanziato un maggiore finanziamento al fine di consentire i lavori anche in orari diversi e tenere la strada aperta a senso alternato e con brevi soste. Se la strada è percorribile dalle 16 alle 8 può anche essere percorribile a senso alternato in altri orari, facilitando la vita dei vostri concittadini in orario di lavoro.

Ci rendiamo conto di parlare al vento, come d'altronde abbiamo già fatto su altri argomenti ma l'etica e l'appartenenza a questa terra meravigliosa ci impedisce di tacere; auspichiamo che la politica e i gruppi di minoranza dei vari Consigli Comunali della Costiera facciano altrettanto.

***

Nello specifico del problema incendi è essenziale un approccio multidimensionale che includa la prevenzione oltre che la lotta attiva agli incendi. Prima attraverso la prevenzione, e poi con la prontezza nelle risposte e la rigenerazione delle aree colpite, possiamo garantire la conservazione di questo patrimonio naturale e culturale unico al mondo. Come già puntualizzato dal nostro Comitato in altre occasioni, la tecnologia può svolgere un ruolo fondamentale e aiutare la prevenzione degli incendi boschivi in diversi modi, dalla rilevazione precoce alla gestione delle risorse naturali.

Telecamere e sensori possono essere installati nelle aree a rischio per monitorare costantemente la situazione e rilevare rapidamente eventuali fiamme o fumi. I droni possono essere utilizzati per sorvolare vaste aree e rilevare segni di incendi o individuare responsabili di azioni dolose. In particolare, l'utilizzo di droni potrebbe anche facilitare e semplificare una serie di attività: sorveglianza, rilevamento precoce, monitoraggio aree a rischio e degli incendi in corso, valutazione postuma dei danni. Integrare il sistema di sorveglianza con previsioni meteorologiche accurate e precise potrebbe, inoltre, consentire di individuare in anticipo le condizioni che aumentano il rischio di incendi, come temperature elevate, bassa umidità e venti forti; con una eventuale classificazione di livelli di preallerta e la loro gestione.

Le piattaforme online e i social media possono essere utili per diffondere informazioni e dati sul rischio e la prevenzione degli incendi. Ovviamente a valle di tutto ciò resta indispensabile la collaborazione delle Associazioni di volontariato e della Protezione Civile, collaborazione che diverrebbe certamente più efficace se dotata degli strumenti appropriati per fare prevenzione.

***

In conclusione, la tecnologia può aiutare se c'è un'idea di fondo e una visione comune da concretizzare; le nostre considerazioni pur essendo redatte sulla base di fonti certe ovviamente non hanno nessuna pretesa in termini di completezza o competenza tecnica.

È semplicemente un accorato invito a discutere di questioni più elevate e degne di un territorio che è patrimonio dell'intera Umanità.

E ad agire! allargando il ragionamento al dissesto idrogeologico e alla difesa dei terrazzamenti, del paesaggio. Ma questo è un altro capitolo della stessa storia.

Definire i contorni del problema pone ogni persona di fronte alle proprie responsabilità etiche prima che politiche e, voi amministratori e noi tutti cittadini, come comunità siamo di fronte ad un bivio: rimboccarsi le maniche per cercare soluzioni sostenibili o lasciare il tutto nella più insensata incuria.

La fondamentale domanda che si dovrebbe porre chi ha la responsabilità di governo è: <<La Costiera amalfitana, patrimonio dell'Umanità, merita un approccio orientato alla prevenzione per la salvaguardia dell'ambiente, della biodiversità, del paesaggio, della qualità di vita dei residenti? Oppure è complessivamente destinata al degrado ambientale e urbanistico anche a causa dei progressivi e distruttivi incendi che metteranno sempre più in crisi l'assetto idrogeologico oltre che lo stesso ecosistema?>>.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Statale Amalfitana chiusa per 45 giorni dopo incendio<br />&copy; Massimiliano D'Uva Statale Amalfitana chiusa per 45 giorni dopo incendio © Massimiliano D'Uva
Statale Amalfitana chiusa per 45 giorni dopo incendio<br />&copy; Massimiliano D'Uva Statale Amalfitana chiusa per 45 giorni dopo incendio © Massimiliano D'Uva

rank: 106615104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Maiori, l'Asilo Nido di prossima inaugurazione sarà dedicato a Teresa Criscuolo

Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha proposto, in apertura del Consiglio Comunale di oggi, 29 settembre, di dedicare il nuovo asilo nido, che verrà a breve inaugurato, alla compianta Teresa Criscuolo. L'Asilo nido dispone di una ricettività di 40 bambini, ma in via sperimentale il Comune intende...

Territorio e Ambiente

Maiori, inaugurata area verde sovrastante il parcheggio Guico /FOTO e VIDEO

«Finalmente Maiori si è riappropriata di un'area urbana di sua proprietà: oggi apriamo al pubblico uno spazio dove poter trascorrere un po' di relax». Così Chiara Gambardella, Assessore ai Lavori pubblici e all'Urbanistica di Maiori, ha dato il via, questa mattina, 28 settembre, all'inaugurazione dell'area...

Territorio e Ambiente

Maiori, al via iscrizioni all’asilo nido comunale per l’anno educativo 2023/24: domande entro il 12 ottobre

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale n° 171 del 25.09.2023, è possibile presentare domanda per l’iscrizione ai servizi socio-educativi per la Prima Infanzia del Comune di Maiori per l’anno educativo 2023/2024 (novembre 2023 – luglio 2024) presso l’Asilo Nido. L’Asilo nido dispone di una...

Territorio e Ambiente

Maiori, dopo 45 anni Paolo Palermo restaura il suo stesso crocifisso per la Cappella di San Nicola /FOTO

Oggi vi raccontiamo una bella storia di dedizione, passione e amore per la comunità, ambientata a Maiori. Paolo Palermo, noto artista locale e Carabiniere in quiescenza, ha restaurato il suo stesso crocifisso in legno, riportandolo all'antico splendore. La storia di Paolo Palermo è intrisa di resilienza...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.