Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa a Maiori, l’ordinanza dell’ANAS spezza la Costiera in due
Inserito da (Maria Abate), venerdì 18 ottobre 2019 17:45:26
Sono cominciati oggi, di primo mattino, i lavori di somma urgenza di bonifica del costone roccioso sovrastante la cala del "Cavallo Morto" da cui ieri, intorno alle 13 e 30, si è staccato un grosso masso frantumatosi sulla Statale 163 Amalfitana. Per fortuna anche stavolta nessuna persona coinvolta, nonostante il momento di maggiore passaggio veicolare.
Al termine dei sopralluoghi e delle ispezioni dei funzionari del Genio Civile, l'ANAS ha emanato ordinanza di chiusura totale, a partire dalle 16 di oggi, della Statale 163 Amalfitana dal chilometro 37,800 al 308,200, senza però fissare un limite di durata al provvedimento. Quattro mila i metri quadrati da bonificare, un’operazione che potrebbe protrarsi per circa dieci giorni. La squadra di rocciatori dell'impresa specializzata incaricata dovrà cominciare dal taglio della vegetazione spontanea per poi procedere al disgaggio di frammenti rocciosi in bilico. Bisognerà stabilire, poi, se necessario il fissaggio di nuove reti paramassi. Stando a quanto comunicato dai tecnici, il grosso blocco staccatosi ieri si è staccato da un'altezza di circa cento metri, e non risultava protetto da rete metallica come gran parte dell'imponente parete rocciosa.
Quindi, da stasera l'unico varco d'accesso a Maiori è dal Valico di Chiunzi attraverso la Strada Provinciale 2 (che risulta chiusa durante la settimana per lavori). Confermata la gara automobilistica di domenica 20 ottobre a Tramonti che terrà chiusa la SP1 Chiunzi-Ravello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101523105
Il Forum dei Giovani di Maiori continua il suo percorso di crescita e strutturazione, segnando un importante traguardo con l'adesione al Coordinamento Provinciale dei Forum dei Giovani della Provincia di Salerno. Questo organismo rappresentativo raccoglie e collega i vari Forum Comunali attivi sul territorio,...
Un orologio fermo "segna l'ora esatta due volte al giorno", recita un vecchio adagio. Ma questo non può bastare ai cittadini di Maiori, che da oltre sei mesi convivono con il quadrante lato mare dell'orologio del campanile della Collegiata fermo, costringendo gli abitanti a cercare altrove il riferimento...
Dopo il Carnevale, arriva il momento di restituire alla spiaggia la sua bellezza originaria. Sabato 8 marzo, a partire dalle ore 10:00, l’associazione The Greeners promuove una giornata di pulizia della spiaggia di Maiori, invitando cittadini e visitatori a partecipare attivamente per raccogliere i rifiuti...
Un incontro per scoprire, rispettare e proteggere il territorio: l'8 marzo 2025, l'IIS Marini Gioia Comite di Maiori ospiterà una conferenza dedicata alla sostenibilità e alla tutela del patrimonio culturale immateriale. L'evento si inserisce nel Green Heritage Project, un'iniziativa europea che analizza...
Con determinazione n. 92 del 3 marzo 2025, reg. Gen. n. 293, l'Area Lavori Pubblici, Programmazione e Gestione del Territorio del Comune di Maiori ha ufficialmente indetto il bando di gara per l'assegnazione dei posti ormeggio disponibili presso il porto turistico per la stagione 1° giugno - 30 settembre...