Tu sei qui: Territorio e AmbienteStrada chiusa in Costiera Amalfitana: dopo la riunione in Prefettura, nuove corse Sita e Travelmar
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 18 dicembre 2019 17:02:15
Stamane, 18 dicembre, è stato convocato d'urgenza un incontro in Prefettura su richiesta dei Sindaci, presieduto dal Prefetto, per affrontare con tutti gli Enti a diverso titolo competenti le criticità alla mobilità in Costiera, lungo la SP2 e la SP 366 "Agerolina", dovute alla frana che di recente ha interessato la SS163 nel comune di Maiori, interrompendo di fatto la percorribilità della predetta arteria.
La Regione Campania e il comune di Maiori, attraverso una ditta specializzata, stanno intervenendo per la messa in sicurezza dell'area interessata dall'evento franoso e la più rapida ripresa della circolazione che, purtroppo, non potrà avvenire a breve, attesa l'entità della situazione di dissesto idrogeologico del versante roccioso.
È stato avviato un percorso virtuoso tra gli enti presenti al tavolo - la Provincia, i comuni della Costiera, il comune di Corbara, i rappresentanti della SITA Sud e di TRAVELMAR - per agevolare la circolazione dei mezzi pubblici, sia attraverso le arterie provinciali che costituiscono l'unica alternativa via strada alla 163, nonché per rafforzare la mobilità via mare allo scopo di far fronte alle naturali richieste dei residenti e turisti.
Durante l'incontro è stato condiviso che le strade alternative dovranno, al momento, essere dedicate prioritariamente al trasporto pubblico delle persone, mentre, per quanto concerne il trasporto di merci, le aziende che riforniscono i comuni e le attività turistico-ricettive dovranno munirsi di mezzi di piccole dimensioni più compatibili alla situazione di dissesto stradale delle arterie alternative.
Nel contempo, la Provincia e i comuni di Maiori, Tramonti e Corbara hanno deciso di sottoscrivere un accordo per effettuare controlli congiunti sulle strade di accesso a tali arterie alternative, per attuare servizi specifici volti a garantire il rispetto dei limiti di circolazione disposti su dette arterie.
La SITA, dal canto suo, si è impegnata a potenziare già da domani le corse che passeranno attraverso l'unica arteria alternativa SP2 - il valico di Chiunzi e il comune di Corbara - nonché per collegare Salerno con Cetara e consentire l'interscambio via mare Cetara/Maiori e la successiva corsa da Maiori ad Amalfi, sia nei giorni feriali che nei festivi. A breve la società renderà pubblici gli orari delle corse.
La TRAVELMAR, per far fronte alle esigenze verificatesi, si è resa disponibile a istituire dei servizi straordinari di collegamento marittimo tra i porti di Maiori e Cetara (e viceversa), in coincidenza con le corse del servizio pubblico della SITA. Inoltre, la società ha dato la disponibilità ad anticipare già dal mese di gennaio alcuni collegamenti marittimi, previsti ordinariamente dal mese di marzo, qualora l'emergenza dovesse protrarsi nel tempo.
Una proficua sinergia tra tutti gli Enti per alleviare i disagi dovuti agli eventi conseguenti alla situazione di fragilità idrogeologica del nostro territorio e delle nostre strade, frutto della coesione istituzionale e del "lavoro di squadra", per mettere al servizio della collettività le risorse professionali e finanziarie a disposizione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100723105
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...