Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna il maltempo in Costiera Amalfitana: dalle 15 allerta meteo gialla per temporali repentini e intensi

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maltempo, Costiera amalfitana, temporali, pioggia, allerta meteo

Torna il maltempo in Costiera Amalfitana: dalle 15 allerta meteo gialla per temporali repentini e intensi

L'avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali è valido dalle 15 di oggi pomeriggio fino alle 6 di domani mattina sul tratto costiero che va dalla Penisola Sorrentino-Amalfitana fino al Cilento.

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 16 aprile 2024 13:00:29

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido dalle 15 di oggi pomeriggio fino alle 6 di domani mattina sul tratto costiero che va dalla Penisola Sorrentino-Amalfitana fino al Cilento.

In dettaglio, l'allerta riguarda le seguenti zone: 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento), 7 (Tanagro), 8 (Basso Cilento).

I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, Potrebbero dunque essere improvvisi e rivelarsi intensi. Si prevede anche la possibilità di fulmini, grandine e raffiche di vento.

Attenzione al rischio idrogeologico: tra le principali conseguenze dell'impatto al suolo delle piogge e dei temporali si segnalano possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi e frane.

A causa delle possibili grandinate e delle raffiche di vento potrebbero anche manifestarsi danni alle strutture provvisorie, al verde pubblico e alle coperture.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Maltempo in Costiera amalfitana<br />&copy; Maria Abate Maltempo in Costiera amalfitana © Maria Abate

rank: 101422100