Tu sei qui: Territorio e AmbienteTrasporto pubblico locale, Maiori cerca 5 operatori per incrementare collegamenti /COME PARTECIPARE
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 2 giugno 2021 20:46:46
Il Comune di Maiori ha avviato un'indagine esplorativa per l'acquisizione di manifestazioni di interesse a partecipare alla procedura negoziata per l'affidamento in concessione dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 del "Servizio di Trasporto Pubblico Locale" aggiuntivo su itinerari predefiniti.
La finalità è quella di individuare minimo 5 operatori economici in possesso dei prescritti requisiti da invitare successivamente alla presentazione della loro migliore offerta, pertanto, gli operatori economici interessati ed in possesso dei requisiti di seguito indicati possono presentare la propria domanda di partecipazione entro le ore 18 del 7 giugno mediante PEC all'indirizzo: protocollo@pec.comune.maiori.sa.it.
Appurata la disponibilità di operatori economici sul mercato, il Comune di Maiori, in qualità di stazione appaltante, sceglierà tra coloro che saranno in possesso dei requisiti richiesti.
Il servizio è finalizzato ad assicurare la migliore accessibilità e fruibilità del territorio comunale, contribuendo così alla riduzione della congestione, dell'inquinamento e dell'incidentalità, tutelando la salute dei cittadini e migliorando la sicurezza della circolazione. Il servizio è rivolto principalmente ai residenti e ai turisti privi di mezzi di trasporto per consentire il collegamento tra le frazioni di Maiori e il capoluogo.
Il percorso e le fermate previste sono: - Porto turistico di Maiori - San Pietro - Santa Maria Delle Grazie - Vecite - Ponteprimario e ritorno.
Le corse da garantire saranno 7 corse intere (A/R) quotidiane nel mese di ottobre, novembre e dicembre, 12 corse intere (A/R) quotidiane nei mesi di luglio, agosto e settembre. Tariffa: € 0,60 per i residenti (per singola tratta) con possibilità di abbonamento mensile ad euro 20,00 € 1,00 per i non residenti (per singola tratta).
Ai soli fini della quantificazione del valore della concessione, si assume quale importo presuntivo la cifra di euro 8.409,06 (oltre iva 10%) per un totale di euro 9.249,96. Al concessionario competeranno gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti.
(Foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107419104
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...