Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutelare Tartarughe Caretta Caretta, a Maiori giornata di sensibilizzazione / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 09:02:00
Il prossimo 17 maggio si terrà a Maiori una giornata di sensibilizzazione dedicata alle tartarughe marine e ai comportamenti da adottare per contribuire alla tutela delle femmine nidificanti e dei neonati lungo le coste della Campania.
La scelta di organizzare l'evento a Maiori non è casuale. L'8 luglio scorso, infatti, una tartaruga Caretta Caretta, specie a rischio di estinzione, tentò di deporre le sue uova sulla spiaggia di Maiori. Fallì nel suo intento poiché disturbata da errati comportamenti umani.
La giornata di sensibilizzazione, organizzata dall'Area Marina Punta Campanella, in collaborazione con l'ENPA Costa d'Amalfi e il Comune di Maiori, consisterà in due appuntamenti. Il primo si terrà alla Sede comunale. Sono invitati a partecipare gli operatori balneari e le associazioni. Il secondo alle 11, al Lido "Villa Hermosa", dove si terrà un momento dedicato alle scuole.
"La nostra rete di monitoraggio si occuperà prevalentemente delle zone in cui si registra ogni anno un gran numero di nidi, parliamo del Cilento, in particolare Ascea, Marina di Camerota, Palinuro e del litorale domizio, zona Castelvoltuno. In queste zone ci sono spiagge enormi e particolarmente adatte alle nidificazione e le forze in campo non ci permettono di organizzare altrove un monitoraggio continuo. -fanno sapere dal coordinamento del progetto Caretta in Vista, che coinvolge varie associazioni ed Enti, tra cui Punta Campanella- In zone come la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, invece, i siti idonei sono molti di meno, cosi le probabilità di nidificazione diminuiscono. Eppure esistono come abbiamo visto negli ultimi anni. Per questo chiediamo che siano gli operatori balneari, i bagnanti, le associazioni locali, i bambini, sempre sensibili a questo tipo di attività, a prestare attenzione alle tracce sulle spiagge"
"In caso di avvistamento di una tartaruga che risale sull'arenile per nidificare, bisogna evitare qualsiasi interazione con l'animale, non infastidirlo con suoni, flash e luci- spiegano dal coordinamento- Contattare subito le autorità competenti, a cominciare dalla Capitaneria di Porto. Se si avvistano le tracce sulla spiaggia, invece, cercare di delimitare subito la zona per evitare che vengano calpestate e contattare le autorità."
La stagione delle nidificazioni sta ormai per cominciare e bisogna prestare particolare attenzione per tutelare una specie molto spesso vittima delle attività antropiche, sia in mare che sulle spiagge.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108717101
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...
È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...
Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....
Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...