Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutelare Tartarughe Caretta Caretta, a Maiori giornata di sensibilizzazione / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 maggio 2022 09:02:00
Il prossimo 17 maggio si terrà a Maiori una giornata di sensibilizzazione dedicata alle tartarughe marine e ai comportamenti da adottare per contribuire alla tutela delle femmine nidificanti e dei neonati lungo le coste della Campania.
La scelta di organizzare l'evento a Maiori non è casuale. L'8 luglio scorso, infatti, una tartaruga Caretta Caretta, specie a rischio di estinzione, tentò di deporre le sue uova sulla spiaggia di Maiori. Fallì nel suo intento poiché disturbata da errati comportamenti umani.
La giornata di sensibilizzazione, organizzata dall'Area Marina Punta Campanella, in collaborazione con l'ENPA Costa d'Amalfi e il Comune di Maiori, consisterà in due appuntamenti. Il primo si terrà alla Sede comunale. Sono invitati a partecipare gli operatori balneari e le associazioni. Il secondo alle 11, al Lido "Villa Hermosa", dove si terrà un momento dedicato alle scuole.
"La nostra rete di monitoraggio si occuperà prevalentemente delle zone in cui si registra ogni anno un gran numero di nidi, parliamo del Cilento, in particolare Ascea, Marina di Camerota, Palinuro e del litorale domizio, zona Castelvoltuno. In queste zone ci sono spiagge enormi e particolarmente adatte alle nidificazione e le forze in campo non ci permettono di organizzare altrove un monitoraggio continuo. -fanno sapere dal coordinamento del progetto Caretta in Vista, che coinvolge varie associazioni ed Enti, tra cui Punta Campanella- In zone come la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, invece, i siti idonei sono molti di meno, cosi le probabilità di nidificazione diminuiscono. Eppure esistono come abbiamo visto negli ultimi anni. Per questo chiediamo che siano gli operatori balneari, i bagnanti, le associazioni locali, i bambini, sempre sensibili a questo tipo di attività, a prestare attenzione alle tracce sulle spiagge"
"In caso di avvistamento di una tartaruga che risale sull'arenile per nidificare, bisogna evitare qualsiasi interazione con l'animale, non infastidirlo con suoni, flash e luci- spiegano dal coordinamento- Contattare subito le autorità competenti, a cominciare dalla Capitaneria di Porto. Se si avvistano le tracce sulla spiaggia, invece, cercare di delimitare subito la zona per evitare che vengano calpestate e contattare le autorità."
La stagione delle nidificazioni sta ormai per cominciare e bisogna prestare particolare attenzione per tutelare una specie molto spesso vittima delle attività antropiche, sia in mare che sulle spiagge.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104016101
Il Comitato promotore dei referendum popolari di Maiori ha diffuso in questi giorni un documento in cui manifesta preoccupazione per alcune proposte di modifica al Regolamento comunale sul referendum popolare, attualmente al vaglio del Consiglio comunale. Nel testo, il Comitato - composto da cittadini...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
Il box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare", che consentono di raggiungere via traghetto Amalfi, Positano e Capri, è stato temporaneamente rimosso dalla sua collocazione all’ingresso del porto turistico di Maiori. Il chiosco è stato trasferito nei pressi dell’Hotel Reginna, proprio...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per vento forte e mare agitato, valido dalle ore 12.00 alle 23.59 di mercoledì 16 aprile 2025. L'allerta interessa anche la Costiera Amalfitana e il territorio di Maiori, dove sono previste condizioni meteo avverse, in...
Sabato 12 aprile, alle ore 18, a Maiori si terrà la benedizione della restaurata Cappella del Crocifisso in via Pedamentina, frutto dell'impegno spontaneo di alcuni devoti cittadini. Un piccolo gioiello di fede e memoria collettiva, situato lungo l'antica "scala santa" che, prima dell'attuale sistemazione...