Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteUna 'rete di occhi' gestita dalla Polizia locale: Maiori e Minori partecipano al bando per il Patto per la Sicurezza
Scritto da (Maria Abate), giovedì 15 ottobre 2020 17:26:33
Ultimo aggiornamento giovedì 15 ottobre 2020 17:26:33
Più telecamere per garantire maggiore sicurezza: in Costiera Amalfitana Maiori e Minori hanno partecipato al bando per il Patto per la Sicurezza.
Attraverso i fondi messi a disposizione nel decreto ministeriale 27/2020, se verranno scelti, anche i comuni costieri potranno rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio e nel Comune.
Il progetto prevede un sistema integrato di "sicurezza urbana intelligente", attraverso l'utilizzo di telecamere di videosorveglianza che andrebbero ad implementare quelle già presenti in modo da costituire una 'rete di occhi', gestita dalla Polizia locale.
I sistemi di videosorveglianza, elaborati nel rispetto delle disposizioni dell'Autorità Garante per il trattamento dei dati personali, saranno oggetto di valutazione da parte del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica per le modalità di impiego e per gli aspetti tecnici e operativi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato "Tuteliamo La Costiera Amalfitana", il 22 dicembre scorso, reiterò la richiesta di accesso agli atti già inviata il 12 agosto e a cui il comune di Maiori non aveva mai risposto. La richiesta riguardava gli atti in possesso del comune di Maiori relativamente ai progetti del depuratore consortile,...
Maiori è a lutto per la scomparsa prematura di Silvestro Conforti. Durante la notte un malore ha messo fine alla sua vita terrena. Aveva 63 anni. Silvestro era conosciuto da tutti a Maiori, con il suo negozietto di articoli da pesca a pochi metri dal lungomare, è sempre stato tra la gente. La sua era...
Oggi, 12 gennaio, Don Nicola Mammato compie 74 anni. Parroco della Collegiata di Santa Maria a Mare di Maiori, dopo aver guidato le chiese di Santa Maria delle Grazie e San Pietro in Posula, lo scorso 26 giugno ha festeggiato 49 anni dall'ordinazione sacerdotale. Aveva 25 anni quando fu ordinato presbitero...
Prenderanno parte al laboratorio "Mondo Pizza" organizzato dall'Accademia Nazionale "Pizza Doc" di Nocera Superiore, gli studenti dell'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori. Dal 19 gennaio al 9 febbraio 2021, gli alunni delle classi II° A Ipseoa, II° B Ipseoa, III° B enog., IV° B enog. e...