Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Voci dall’Inferno”, martedì 14 Maiori Festival omaggia Dante con lo spettacolo di Brunella Caputo

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera amalfitana, Dante, Inferno, spettacolo, concerto

“Voci dall’Inferno”, martedì 14 Maiori Festival omaggia Dante con lo spettacolo di Brunella Caputo

Anche il Maiori Festival vuole celebrare l’anniversario dalla morte del poeta Dante Alighieri e lo fa martedì 14 settembre (ore 20,30) con la Compagnia del Giullare di Salerno, mettendo in scena, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo, il concerto dantesco per voci narranti “Voci dall’inferno”

Inserito da (Maria Abate), lunedì 13 settembre 2021 12:22:16

Anche il Maiori Festival vuole celebrare l'anniversario dalla morte del poeta Dante Alighieri e lo fa martedì 14 settembre (ore 20,30) con la Compagnia del Giullare di Salerno, mettendo in scena, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo, il concerto dantesco per voci narranti "Voci dall'inferno" con la regia di Brunella Caputo, regista teatrale, attrice e scrittrice, e la partecipazione di Davide Curzio, le immagini fotografiche di Cristina Santonicola, le musiche di Max Maffia e le coreografie di Virna Prescenzo.

Un percorso con voci narranti, come se fosse un coro, nella cantica più nota e più teatrale della Divina Commedia. Un viaggio di voce tra le voci, che a volte è una lenta passeggiata altre una corsa a perdifiato.

Una strana e insolita traversata del cuore dell'Inferno a cercare per poi salvare "diverse lingue, orribili favelle, parole di dolore, accenti d'ira, voci alte e fioche". Le due voci narranti diventano, nel corso del cammino, un'unica voce per Dante, Virgilio e i personaggi di volta in volta incontrati. Una voce maschile e una femminile a raccontare - alternandosi e intersecandosi come due rette che nell'infinito spazio infernale si toccano e si lasciano con complicità, con movimenti curati da Virna Prescenzo - della selva oscura, dell'incontro tra Dante e Virgilio, dell'attraversamento della porta della città dolente, del limbo, dell'incontro con Caronte, dell'amore di Paolo e Francesca, della mostruosità di Cerbero, della politica di Farinata Degli Uberti, delle brutte Arpie, del dolce dolore di Pier delle Vigne, del coraggio di Ulisse di oltrepassare "l'oltre", della disperazione di Ugolino.

Uno sfondo di originali immagini infernali, realizzate da Cristina Santonicola, sosterrà il racconto nel suo incedere pericoloso e affascinante verso la scoperta e la conoscenza de "lo ‘mperador del doloroso regno".

«La musica originale, composta da Max Maffia, è l'ulteriore "attore", - afferma la regista Caputo - la voce in note dell'Inferno da me immaginato. Un vento finale trasformerà il buio in luce per sottolineare il fatto che c'è sempre un ‘pertugio' da cui uscire a riveder le stelle. Queste anime mi hanno ispirato un profondo senso di tenerezza che avrei voluto trasportarle tutte verso le stelle. Ma il vento sarà di salvezza o trasporterà nuovamente negli inferi? Dall'Inferno ci si salva? Allo spettatore la risposta o la decisione di restare nel dubbio o, ancora, la consapevolezza che ignorare dove il vento finale potrebbe portarci forse... è la scelta migliore».

 

L'ingresso è su prenotazione sul sito www.maiorifestival.it o chiamando i numeri 333 8104800 o 339 2829691.

Da venerdì 6 agosto, in ottemperanza al d.l. 23/07/2021 n. 105 sarà necessario presentare il Green Pass anche per spettacoli aperti al pubblico ed eventi.

Con il patrocinio del Comune di Maiori, la programmazione proseguirà fino al 24 ottobre attraverso mostre, spettacoli teatrali, concerti, escursioni, workshop e molto altro. È possibile consultare tutti gli eventi sul sito ufficiale o scaricando il programma direttamente sul cellulare cliccando sul seguente link: https://bit.ly/2VKkCTC .

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108918109

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

Maiori, grande successo per la Fagiolata: i ringraziamenti del Parroco e del Comitato

È stato un successo la XXII edizione della Fagiolata, uno degli appuntamenti più amati dell'estate maiorese, che mercoledì 20 agosto ha animato la frazione di Santa Maria delle Grazie con piatti a base di fagioli e musica dal vivo. Organizzata dalla Parrocchia di Santa Maria delle Grazie, la manifestazione...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...

Maiori, piccola tartaruga appena nata salvata e liberata al largo

Passione e dedizione, di padre in figlio. È la frase che meglio descrive quanto accaduto questa mattina, domenica 10 agosto, nel porto di Maiori. Un ragazzino di 12 anni, durante una passeggiata in zona, ha notato una piccola tartaruga marina appena nata che, smarrita, non riusciva a prendere il largo....

«Depuratore a Maiori? Scelta politica, non tecnica»: il Comitato Tuteliamo la Costiera amalfitana interviene dopo le dichiarazioni del Sindaco

Il Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" interviene con un documento tecnico per fare chiarezza sulla questione del sistema di depurazione a Maiori, tornato al centro del dibattito politico e mediatico dopo le recenti dichiarazioni del sindaco, Antonio Capone, durante il Consiglio comunale del...