Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Voglio credere che il Consiglio comunale abbia a cuore il futuro di Maiori», la lettera aperta di Mario Civale al Sindaco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 agosto 2024 12:59:25
Il Comitato Promotore del Referendum Abrogativo annuncia l'invio di una lettera aperta al Sindaco della Città di Maiori Antonio Capone, e, per conoscenza, al Consiglio Comunale.
La lettera, redatta dal coordinatore del Comitato prof. Mario Civale, esprime un accorato appello al Sindaco e al Consiglio comunale di Maiori affinché lo stesso Consiglio comunale si renda attore per indire il referendum abrogativo chiesto dal Comitato, riguardante due progetti di interesse generale per la comunità di Maiori: il depuratore consortile e il tunnel Maiori-Minori.
Nella missiva, il coordinatore sottolinea l'importanza di sottoporre al giudizio referendario le due progettazioni di opere, considerate delicate per il futuro di Maiori, auspicando che sia il Consiglio Comunale stesso a farsi promotore dell'iniziativa, in rappresentanza della totalità degli elettori.
Il Comitato Promotore confida in una risposta positiva da parte del Consiglio Comunale, facendo voti che si possa deliberare l'avvio della procedura referendaria in tempi brevi, come previsto dallo Statuto Comunale, ma non avrà problemi in caso negativo a raccogliere, nei tempi previsti, le firme richieste e oltre.
Di seguito il testo integrale della missiva.
Al Signor Sindaco della Città di Maiori
p.c. al Consiglio Comunale
L'amore per il mio paese mi ha spinto alla mia età a fare parte del comitato promotore del Referendum abrogativo con l'incarico di coordinatore, al fine di chiedere al Consiglio comunale di attivare le procedure amministrative previste dallo Statuto e dal Regolamento per indire il referendum abrogativo di due progetti di interesse generale per tutta la Comunità.
Il nostro Statuto, come Lei ben sa, prevede che i soggetti promotori possano essere il 13% degli elettori o lo stesso Consiglio comunale con una maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati al Comune.
Ora conoscendo le sue preoccupazioni, i suoi desideri, le sue aspirazioni unitamente a quelli di molti dei suoi collaboratori sarebbe veramente auspicabile che sia lo stesso Consiglio comunale che rappresenta la totalità degli elettori a sottoporre al giudizio referendario le due progettazioni di opere tanto delicate per il futuro di Maiori e chiederne cosi l'assenso o il dissenso come, fra l'altro, spesso ha dichiarato.
Qualcuno mi fa notare che questo è un pio desiderio se non addirittura un sogno, ma io, da sognatore incallito, voglio continuare a credere che il Consiglio comunale, nella sua interezza, ha a cuore il futuro di questo splendido paese.
Confido, pertanto, nell'accoglimento di questo mio accorato appello e auspico che il Consiglio possa, in tempi brevi, rendersi direttamente promotore del referendum abrogativo, così come previsto dallo Statuto, e deliberare l'avvio della procedura.
Maiori 22 agosto 2024
Mario Civale
Leggi anche:
Maiori, costituito il Comitato Promotore per il Referendum Popolare contro depuratore e galleria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107320109
Un passo concreto verso un turismo davvero inclusivo. Il Comune di Maiori ha presentato il nuovo assetto della sua spiaggia accessibile, diventata oggi il punto di riferimento più avanzato della Costiera Amalfitana per l'accoglienza delle persone con disabilità. Grazie al progetto "Turismo BalneAbile",...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...