Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: AttualitàMaiori, i Carabinieri incontrano i cittadini in chiesa dopo la messa

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Attualità

Lotta alle truffe, sempre più stretto il legame tra Arma e comunità

Maiori, i Carabinieri incontrano i cittadini in chiesa dopo la messa

Il comandante Giuseppe Loria ha parlato ai fedeli delle chiese di San Domenico e San Francesco per sensibilizzare sulla prevenzione contro le truffe. Un’iniziativa che rafforza la fiducia tra cittadini e forze dell’ordine

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 15:23:35

Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini proprio nei luoghi di quotidianità e spiritualità, per parlare di sicurezza e prevenzione.

L'obiettivo è chiaro: informare, sensibilizzare e fornire strumenti utili per riconoscere e difendersi dalle truffe, soprattutto quelle telefoniche, sempre più sofisticate e subdole. «Spesso - ha spiegato Loria durante il suo intervento - i truffatori giocano sull'urgenza e sul coinvolgimento emotivo, fingendo incidenti, emergenze sanitarie o problemi giudiziari che coinvolgono familiari. In questi casi è fondamentale mantenere la calma, non agire d'impulso e chiamare subito il 112 per verificare l'attendibilità di quanto raccontato o attendere un familiare in presenza».

L'incontro si inserisce in un ciclo di appuntamenti che i Carabinieri stanno portando avanti su tutto il territorio della Costiera Amalfitana, in sinergia con le parrocchie, i centri sociali e le associazioni locali. Un modello di prossimità che sta riscuotendo grande apprezzamento, soprattutto tra le fasce più vulnerabili della popolazione, come gli anziani, spesso obiettivo privilegiato dei truffatori.

«La vera prevenzione - ha ribadito il comandante - passa dall'informazione. Solo una cittadinanza consapevole può difendersi in modo efficace. Per questo l'Arma è e sarà sempre presente, pronta ad ascoltare, consigliare e intervenire».

L'intervento si è concluso con un momento di confronto diretto, durante il quale i presenti hanno potuto rivolgere domande e condividere esperienze personali, in un clima di partecipazione e fiducia reciproca.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10606100

Attualità

Maiori 19esima per numero di incidenti stradali nella classifica inerente la provincia di Salerno

Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...

IT-alert Campania: 11 ottobre un test di messaggistica di emergenza per rischio vulcanico

Venerdì 11 ottobre alle ore 17 verrà effettuato un importante test del sistema IT-alert, una sperimentazione volta a simulare la risposta della popolazione in caso di emergenza vulcanica. Tutti i dispositivi mobili con SIM presenti sul territorio regionale riceveranno un messaggio di allerta, accompagnato...

Svolta nel negoziato con l'Europa: concessioni balneari estese fino al 2027, poi obbligo di gare

La riforma delle concessioni balneari, tema cruciale per molte località turistiche italiane, ha raggiunto un punto di svolta nel negoziato con l'Unione Europea. Il governo italiano ha infatti concordato con la Commissione Europea un piano che prevede l'obbligo per i Comuni di avviare le gare per le concessioni...

Concessioni balneari scadute, anche in Costiera Amalfitana ombrelloni chiusi per protesta

Ombrelloni chiusi anche a Maiori, questa mattina, in aderenza allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, che chiedono un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi. Infatti il Consiglio di Stato ha...

Maiori, il sindaco Capone revoca l'interdizione balneare

Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha emesso oggi l'ordinanza n. 45, revocando l'interdizione temporanea alla balneazione nel tratto di costa ad est del fiume Reghinna. Questa decisione fa seguito alla verifica condotta dalla società Ausino spa, gestore del servizio idrico comunale, che ha confermato...