Tu sei qui: AttualitàMaiori riapre il credito: UniCredit investe sul Sud contro la desertificazione bancaria
Inserito da (Admin), mercoledì 9 luglio 2025 17:23:46
In un tempo in cui molti sportelli chiudono, c'è chi sceglie di aprire. A Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, UniCredit inaugura una nuova filiale: un presidio di prossimità pensato per ascoltare, orientare, accompagnare famiglie, imprese e professionisti locali. Non una semplice riapertura, ma un gesto che restituisce centralità a un territorio, e lo fa attraverso una banca che sceglie di restare, investire, costruire futuro.
«La nuova apertura della filiale di Maiori è un segno tangibile della strategia di UniCredit che porta al centro la rete, i clienti, le persone - ha dichiarato Remo Taricani, Deputy Head of Italy di UniCredit -. Abbiamo già modernizzato l'87% delle nostre filiali e in Campania questo dato è al 90% con 200 milioni di investimento solo nel 2024 e oltre 2.000 assunzioni. A fronte di un tema di desertificazione bancaria, la risposta di UniCredit è investire sulle persone».
«Grande risultato per la comunità: dare alle imprese e alle famiglie un' offerta plurale è sempre un passo in avanti. Oggi Maiori puó celebrare un risultato importate. La città negli ultimi anni ha avuto un' evoluzione a partire dal water front e dalle spiagge della dolce vita e in cantiere ci sono sforzi per migliorare la vita delle famiglie con nuove costruzioni. Quindi tutti i sostegni all'imprenditorialità sono propedeutici allo sviluppo della collettività» dichiara il sindaco di Maiori Antonio Capone.
La filiale di Maiori si affianca a quella recentemente inaugurata a Capri e si inserisce in un disegno strategico più ampio: riportare la banca nei luoghi ad alta vitalità economica e sociale, in particolare nel Sud, offrendo spazi accessibili e tecnologicamente evoluti, ma soprattutto un servizio orientato alla relazione, al credito, alla consulenza.
Il modello adottato da UniCredit per le nuove aperture, unisce ambienti aperti e flessibili a un'assistenza personalizzata: meno sportello, più ascolto. Una formula pensata per avvicinare i cittadini alla banca e non il contrario, valorizzando il ruolo delle persone e la conoscenza del territorio.
Nel Mezzogiorno, dove la rarefazione dei servizi finanziari è un problema crescente, l'apertura di Maiori rappresenta una scelta controcorrente, un'azione concreta che restituisce fiducia e visione. UniCredit lo fa con la forza dei numeri: 200 milioni investiti, 2.000 nuove assunzioni, una rete fisica che torna a essere infrastruttura di sviluppo.
Presenti Giancarlo Del Mese direttore della nuova sede di Maiori, Annalisa Areni (Head of Client Strategist), Marianna Plafoni (Head of Retail Italy), Ferdinando Natali (Regional Manager Sud), Laura Rizzola (Head of Retail Sud), Francesco Boccellari (Head of Corporate Sud), Andrea Moggi (Head of Private Sud), Sergio Sabuzi (Head of P&C Sud) e Ilaria Maria Dalla Riva, Chief Operating Officer e Head of People and Culture per l'Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Maiori News!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584102
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Nel panorama degli incidenti stradali in provincia di Salerno, Maiori si distingue come penultima tra i 20 comuni più colpiti. Nel 2023, la città ha registrato 36 incidenti, con un incremento rispetto ai 27 sinistri rilevati l'anno precedente, ma comunque una cifra contenuta rispetto ad altri centri...
Venerdì 11 ottobre alle ore 17 verrà effettuato un importante test del sistema IT-alert, una sperimentazione volta a simulare la risposta della popolazione in caso di emergenza vulcanica. Tutti i dispositivi mobili con SIM presenti sul territorio regionale riceveranno un messaggio di allerta, accompagnato...
La riforma delle concessioni balneari, tema cruciale per molte località turistiche italiane, ha raggiunto un punto di svolta nel negoziato con l'Unione Europea. Il governo italiano ha infatti concordato con la Commissione Europea un piano che prevede l'obbligo per i Comuni di avviare le gare per le concessioni...
Ombrelloni chiusi anche a Maiori, questa mattina, in aderenza allo sciopero indetto da Sib-Fipe e Fiba-Confesercenti, le principali associazioni di categoria, che chiedono un equo indennizzo per chi perderà la propria concessione con le gare previste nei prossimi mesi. Infatti il Consiglio di Stato ha...