Ultimo aggiornamento 22 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: CronacaMaiori è in deficit finanziario, minoranze chiedono chiarimenti

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Maiori, costiera amalfitana, deficit, Ministero Interno

Maiori è in deficit finanziario, minoranze chiedono chiarimenti

Maiori, unico in Costiera Amalfitana, è inserito nell’«Elenco degli enti deficitari e dissestati tenuti alla presentazione certificazione copertura servizi esercizio finanziario 2020» stilato dal Ministero dell'Interno

Inserito da (Maria Abate), lunedì 31 gennaio 2022 16:42:26

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Maiori è l'unico comune della Costiera Amalfitana, ma non l'unico in provincia di Salerno, inserito nell'«Elenco degli enti deficitari e dissestati tenuti alla presentazione certificazione copertura servizi esercizio finanziario 2020».

La cittadina amministrata dal sindaco Antonio Capone è alla pagina 3 del documento stilato dal Ministero dell'Interno, con la dicitura "deficitario". Non è dunque un comune in dissesto, ma in deficit.

Nell'elenco stilato a fine 2021, troviamo ben 1.130 comuni, contro i 1.083 del 31 dicembre 2020. Vale a dire, quindi, circa un Comune su 8, come evidenzia un dossier sugli enti locali in difficoltà finanziaria realizzato dal Centro Studi Enti Locali (Csel) per Adnkronos.

Una brutta notizia, dato che i Comuni che attraversano difficoltà finanziarie sono soggetti a numerosi vincoli che imbrigliano la loro capacità di spesa per favorire l'obiettivo risanamento dei conti. Ma, ad andare in soccorso di questi enti, almeno parzialmente, è il decreto Pnrr che, insieme alla legge di bilancio e al Milleproroghe, ha introdotto importanti novità per le realtà in affanno, incluse importanti aperture sul fronte personale e investimenti.

«Ci domandiamo come sia possibile tutto ciò, viste e considerate le cospicue entrate a favore del comune. Non va dimenticato, infatti, che siamo tra i paesi più cari per l'erogazione dei servizi.

Noi di Idea Comune facciamo una considerazione molto più semplice e lineare: il comune di Maiori negli ultimi anni è stato gestito malissimo. Leggendo le varie sviste amministrative, che puntuali vengono pubblicate nell'albo pretorio e considerato che non c'è alcuna "idea di visione socioeconomica" che il paese deve intraprendere, siamo seriamente preoccupati», commenta il gruppo consiliare di minoranza Idea Comune.

Anche il gruppo consiliare #Maioridinuovo si è espresso in merito al deficit. «Le imposte locali sono la principale fonte di incasso per i Comuni; dunque una posta di bilancio di rilevante importanza da gestire con attenzione nella quantificazione delle debenze impositive, chiarezza nei criteri di quantificazione di dette imposte in considerazione del fatto che le stesse sarebbero obbligo ed onere di ogni cittadino. Quest'ultima considerazione ci porta ad una verifica della congruità e correttezza non solo nella fase impositiva ma anche ed ancor più in quella di recupero delle imposte non pagate da alcuni contribuenti».

Per questo le consigliere di opposizione Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno hanno inoltrato al Comune una richiesta di documentazione e di informazioni circa le entrate tributarie e i proventi dal patrimonio comunale.

 

Leggi anche:

A Maiori l'asilo nido ancora incompiuto, "Idea Comune": «Avete perso soldi come per lo Stella Maris?»

Maiori, lavori fermi allo Stella Maris. "Idea Comune": «Dove sono finiti i soldi del finanziamento?»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108915106

Cronaca

Maiori, reati ambientali e opere abusive nella zona della Badia: scatta il sequestro in un’area vincolata

Sequestro a Maiori, dove questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, su ordine del GIP del Tribunale di Salerno, hanno apposto i sigilli a un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all'interno dell'antico complesso monastico della Badia di Santa Maria Olearia, un bene vincolato...

Maiori, caos al porto per lo spostamento del box ticket: utenti disorientati, attivato desk provvisorio all’imbarco /foto

Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...

Maiori, elisoccorso ritardato: cancello chiuso al campo sportivo ostacola l’intervento

Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...

Maiori, scooter contro la roccia in località "Torricella", ferito un giovane

Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, lungo la Statale Amalfitana, in località Torricella, tra Maiori e Minori. Intorno alle 15:20, un uomo a bordo di uno scooter, in direzione Salerno, è stato coinvolto in un impatto con un'automobile. Secondo le prime...

31 anni fa la tragedia del bus diretto a Roma: una ferita ancora aperta per Maiori e Tramonti

Da ormai 31 anni, il 6 marzo 1994 rappresenta un giorno oscuro per le comunità di Maiori e Tramonti: quello che era iniziato come un pellegrinaggio spirituale a Roma si trasformò in una tragedia immane. Cinquantaquattro fedeli partirono entusiasti alla volta di Piazza San Pietro per l'Angelus con Papa...