Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maiori News Costiera Amalfitana

Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Maiori News - Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Maiori e della Costiera Amalfitana

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPABove Marrazzo impresa Edile per lavori pubblici e privati a Tramonti e in Costiera AmalfitanaSupermercati Maiori, Netto, Pollio, Treesse, offerte, volantino, supermarket amalficoast

Tu sei qui: Echi e FavilleMaiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Echi e Faville

La tesi premiata con il massimo dei voti e la menzione accademica

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

Brillante traguardo per il giovane maiorese: il suo lavoro sperimentale sull’efficacia del Dupilumab nell’asma grave premiato all’Università di Salerno. La sorella Francesca si era laureata 5 anni fa.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 giugno 2025 15:50:01

È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo scientifico.

Il lavoro di tesi - realizzato con il supporto del prof. Alessandro Vatrella come relatore e la prof.ssa Carolina Vitale come correlatrice - è stato discusso nell'ambito della Cattedra di Malattie dell'Apparato Respiratorio.

La tesi sperimentale ha analizzato l'efficacia del Dupilumab, un farmaco biologico approvato per il trattamento dell'asma eosinofilica grave, attraverso uno studio retrospettivo multicentrico condotto su 35 pazienti in cura da almeno un anno presso tre centri di riferimento del Sud Italia: il Ruggi d'Aragona di Salerno, la Federico II di Napoli e il Policlinico di Bari.

Attraverso l'analisi di dati clinici, parametri spirometrici e questionari di valutazione dei sintomi, Gianmarco ha evidenziato il significativo miglioramento della funzione respiratoria, la riduzione delle riacutizzazioni e l'efficacia del farmaco nel controllo dell'asma grave, pur sottolineando l'esistenza di variabilità individuali che aprono la strada a nuove ricerche in ottica personalizzata.

Un lavoro maturo e scientificamente rigoroso, che ha convinto all'unanimità la commissione esaminatrice ad assegnare il massimo dei voti con lode e menzione, riconoscendo non solo la qualità dello studio, ma anche l'impegno e la competenza del neo dottore.

Gianmarco Cocomero segue le orme della sorella Francesca, anche lei laureata in Medicina cinque anni fa, confermando la passione familiare per la scienza e la cura del prossimo.

A lui vanno gli auguri della redazione e dell'intera comunità maiorese, che con orgoglio ne celebra oggi il meritatissimo successo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Maiori News!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104627107

Echi e Faville
Maiori festeggia Salvatore Ferrara: laurea all'Università di Salerno e una tesi sulla sindrome di Ehlers-Danlos

Un traguardo importante, raggiunto con impegno, passione e una visione scientifica proiettata verso il futuro: Salvatore Ferrara, giovane originario di Maiori, ha conseguito la laurea presso l'Università degli Studi di Salerno, nel Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione...

Maiori, è nato Daniel D’Urzo, gioia grande per Pietro e Lina con il piccolo Salvatore

È con grande gioia che le famiglie D'Urzo e Roggi annunciano la nascita di Daniel D'Urzo, venuto alla luce lunedì 21 luglio 2025, alle ore 21.30, presso il reparto di Ostetricia dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, con un peso di 3,5 kg. A stringerlo per primi tra le braccia con emozione e...

Vincenzo Crisconio di Maiori trionfa alla Barceló Rumtender Competition: volerà a Santo Domingo per la finale mondiale

È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...

Benvenuta Mia! A Maiori si festeggia la nascita della secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro

È venuta alla luce giovedì 3 luglio 2025, alle 13:28, presso l'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, la piccola Mia Mandaro, secondogenita di Giusy Isabello e Mario Mandaro, titolari della Pasticceria L'Oasi a Maiori. La neonata pesa 3680 grammi e gode di ottima salute, così come la sua mamma. Ad attenderla...

Don Nicola Mammato celebra 54 anni di sacerdozio: “Continuo a dire sì ogni giorno”

Maiori - La Collegiata di Santa Maria a Mare celebra il 54° anniversario di sacerdozio di don Nicola Mammato, figura amatissima e punto di riferimento spirituale per tutta Maiori. Ordinato sacerdote il 26 giugno 1971 dall'allora arcivescovo Jolando Nuzzi, don Nicola ha attraversato più di mezzo secolo...